Oggi caponata piccante in un cestino di focaccia. Provate a farla anche voi.
Di Martina Fassa

Caponata piccante al basilico, con fiordilatte in cestino di focaccia
Categoria: secondo
Autore:
Preparazione: 2 hours 30 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 3 hours
Porzioni: 2
Ingredienti
- per il cestino:
- 200gr di farina ”0”
- 100gr di pasta madre
- 80ml acqua
- 2 cucchiai d’olio evo
- sale
- la punta di un cucchiaino di miele
- 3 melanzane
- qualche pomodorino
- qualche pomodorino fresco (non molto maturo)
- una mozzarella fiordilatte
- peperoncino fresco
- un mazzetto di basilico
- un cucchiaio di uvetta
- un cucchiaio di pinoli
- una cipolla di Tropea
- un cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro
- un cucchiaio di Marsala
- olio extra vergine
- sale e pepe
Preparazione
- Portate la pasta madre a temperatura ambiente, rinfrescandola se non lo si è fatto il giorno prima (100gr di pasta + 100gr di farina ”0” + 50ml circa di acqua).
- Lavoratela con metà della farina, metà dell’acqua e il miele.
- Lasciate riposare una o due ore.
- Quindi aggiungete la restate farina e acqua, impastate energicamente aggiungendo anche il sale e far lievitare 2 ore.
- Stendete la pasta, adagiandola sopra ad un recipiente che può essere messo in forno (io ho usato una forma da budino, così da avere anche un decoro sulle pareti).
- Ritagliate l’eccesso e infornate a 180° per 20/25 minuti.
- Intanto soffriggete la cipolla con due cucchiai di olio evo e il peperoncino. Sfumate con un cucchiaio di Marsala.
- Fatevi saltare i pomodori secchi, quindi anche le melanzane, tagliate a cubetti piuttosto grossi.
- Aggiungete pinoli e uvetta (l’ammollo non serve), basilico, sale e pepe. Coprite e fate riposare.
- Quando avrete sfornato il cestino e fatto raffreddare, riprendete la caponata a fiamma alta, aggiungendo anche i pomodori tagliati a filetti e il concentrato di pomodoro.
- Aggiungete altro basilico a fuoco spento, quindi metà della mozzarella, sfilettata con le mani.
- Servite con l’altra metà mozzarella e un rametto di fiori di basilico.
Note
In alternativa alla pasta madre, potete usare 15gr di lievito fresco o 7gr di lievito secco, sciogliendoli in poca acqua tiepida con un pizzico di zucchero o miele.