Ecco l’ultima ricetta di HonestCooking.it per Lo Scoiattolo Christmas Edition: ecco i cappelletti in brodo di carne con zucca, funghi e castagne pensati da Lina. Buon Natale, amici di HonestCooking.it!
Di Lina d’Ambrosio

I cappelletti durante le feste sono un “must” in molte zone d’Italia. Se per Natale non avete ancora deciso cosa preparare, non posso far altro che consigliarvi questa ricetta saporita e ricca di tradizione. Un buon piatto che saprà scaldare la vostra tavola e che vi aiuterà a creare l’atmosfera giusta. Auguro un felice Natale a tutti voi…Buon appetito!
Cappelletti al cappone Lo Scoiattolo in brodo di carne con zucca, funghi e castagne
Categoria: Primo
Autore: Lina d’Ambrosio
Porzioni: 4
Ingredienti
- 250 gr di Cappelletti al cappone Lo Scoiattolo
- 2 lt di brodo di carne*
- 150 gr di zucca
- 20 gr di funghi porcini secchi di ottima qualità
- 10 castagne
- 100 gr di pancetta tesa affumicata
- *Per il brodo:
- 3 lt di acqua fredda
- 1 osso di vitello, preferibilmente il ginocchio
- 1 coscia di pollo
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 patata
- 1 spicchio d’aglio rosso di Sulmona
- ½ bicchiere di vino rosso
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Preparate il brodo con largo anticipo mettendo tutti gli ingredienti indicati in una pentola capiente e facendo cuocere per 2 ore da quando inizia a bollire.
- Mettete da parte la carne e le verdure e utilizzate solamente il brodo per questa ricetta.
- Incidete le castagne con un taglio a croce e mettetele in forno a 200 gradi per circa 10/15 minuti. Sfornatele, sbucciatele e tagliatele in quattro.
- Mettete in ammollo i funghi in una tazza d’acqua per 10 minuti, scolateli bene e tagliateli grossolanamente.
- Pulite e tagliate la zucca a cubetti piccoli di circa 1 cm.
- In una pentola mettete il brodo di carne e unite i funghi, la zucca e le castagne.
- Lasciate cuocere per circa 10 minuti, o fino a che la zucca risulterà morbida.
- Aggiungete i cappelletti e cuocete per 2 minuti.
- In un pentolino a parte fate rosolare la pancetta tagliata a cubetti piccoli fino a che non diventa dorata e croccante.
- Servite i cappelletti ai vostri ospiti e all’ultimo momento cospargete il piatto con una cucchiaiata di pancetta croccante.
