Sora Margherita è la trattoria perfetta se siete affamati di specialità romane.
Di Jessica Montanari
Ingarbugliarsi nelle vie del Ghetto Ebraico di Roma, tra vicoli polverosi e colonne superstiti. Distrarsi a contare i sanpietrini, annusare l’aria salata e tirare tardi, all’ora di pranzo seguire indicazioni che portano tutte qui.
Sora Margherita è una piccola trattoria spartana, piuttosto conosciuta, che da anni sfama i romani e i turisti con piattoni di cacio & pepe e amatriciana: perfetta se siete affamati di qualche specialità romana e se non vi interessa uscire di lì ed essere scambiati per un carciofo fritto che cammina. Se poi avete cappotti di scorta, ancora meglio.I posti a sedere sono pochi e c’è spesso fila, quindi conviene prenotare. L’ambiente è piccino e sviluppato in lunghezza, praticamente un corridoio di tavolini più una saletta sul fondo; rumoroso, decadente, ma è piacevole guardare il tempo che passa tutto intorno, negli angoli delle foto che si scollano dai muri.
Da un locale del genere ci si aspetterebbero prezzi appena più bassi (i secondi si aggirano intorno ai 14 €, 6-8 € per contorni e dolci), e pagare anche il coperto per la tovaglia di carta sembra eccessivo, in ogni caso le porzioni sono davvero abbondanti. Meritatamente rinomati qui sono i carciofi alla giudia, fritti alla perfezione, croccanti, ottimi da sgranocchiare nell’attesa dei piatti; tra i primi vanno per la maggiore fettuccine, bucatini e rigatoni al sugo, amatriciana, cacio & pepe e cacio, pepe e ricotta (almeno un etto e mezzo di pasta a porzione, al dente e molto condita).
Difficile riuscire ad avvicinarsi ad un secondo dopo un inizio del genere, ma se qualcuno volesse provarci nel menù si trovano anche bistecche ai ferri, abbacchio allo scottadito, trippa alla romana e polpette casalinghe, più un discreto e vario elenco di contorni. Consigliato per il servizio gentile e alla mano, per l’ambiente intimo, caratteristico e per le porzioni da centurione.
Costo: 20 € circa per primo, contorno, acqua e caffè
Piazza delle Cinque Scole 30, Roma
Tel. 06 687 4216