Un contorno chic? Ecco a voi delle carote arrosto semplici da preparare, e anche gluten free.
Di Lara Bianchini

Sono troppi venerdì che volevo partecipare a questa bellissima iniziativa … fatto sta che stavolta non volevo rimandare e quindi partecipo con la via più facile, ciò che è naturalmente quasi per intero gluten free, e cioè un contorno.Per la serie “Ti piace vincere facile?”
Carote arrosto della festa, cioè pensate per una festa, per una cena, un’occasione. Non le solite carote ma delle carote belle, lucide e succulente, con una spolveratina di gremolata che le insaporisce e le rende stuzzicanti. Perché a volte anche i contorni, cui dedichiamo sempre il tempo di “contorno” -per l’appunto-, possono diventare protagonsti.
Queste carote poi, sanno essere deliziose anche accompagnate con un crostino al formaggio magro, per una cena dietetica che sembra meno triste.

- 500 g carote
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio in camicia
- 30 g burro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 mazzetto di prezzemolo
- La scorza grattugiata di un limone non cerato
- ¼ di spicchio d’aglio
- Preriscaldate il forno a 180°. In una pentola che possa andare anche in forno scaldate l’olio con i due spicchi d’aglio in camicia fino a che non iniziano a rilasciare il profumo, aggiungete le carote lavate e tagliate a pezzi nel senso della lunghezza, salate pepate e aggiungete 5/6 cucchiai d’acqua, coprite la pentola e fate cuocere in forno per circa mezz’ora.
- Togliete dal forno e se necessario fate andare a fuoco vivace per far evaporare l’acqua in eccesso, aggiungete il burro e finite di far rosolare le carote. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
- Preparate un trito con il prezzemolo, la scorza di limone e l’aglio. Disponete le carote in un piatto da portata e spolveratele generosamente con il trito prima di servire.