Servite a cena questo piatto. Sarà una bella e buona figura.
Di Noemi Cilenti

Da quando ho iniziato la mia avventura da food blogger nella speranza che questa diventi un lavoro vero e proprio, mia madre tende sempre a “rubare” le mie ricette. Se prima era lei a darmi consigli culinari, ora è il contrario, e questo piatto ne è un esempio.
Ripreso da un ricettario, è ricco e delicato al palato, una portata perfetta per una cena in cui si vuol far bella e buona figura.
Caserecci con piselli, panna e salsiccia
Categoria: Primo
Autore:
Preparazione: 15 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 6
Un piatto unico e delizioso!
Ingredienti
- 30 gr di burro
- 1 cipolla tritata
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 500 gr di salsiccia spellata e sbriciolata
- 100 ml di panna fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato finemente
- 1 mazzetto di salvia fresca tritata
- 300 gr di piselli decongelati
- 1 pizzico di zucchero
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
- 500 gr di caserecci
- 60 gr di grana grattugiato
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Fate sciogliere il burro in una padella a fuoco medio. Unite la cipolla e fatela rosolare per circa 5 minuti, o finché sarà ammorbidita.
- Aggiungete la passata di pomodoro e la salsiccia. Fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
- Fate scaldare l’olio in una padella capiente a fuoco basso, unite l’aglio e la salvia e fate saltare per circa 1-2 minuti, o finché l’aglio inizierà a imbiondire.
- Aggiungete i piselli, lo zucchero, 250 ml d’acqua calda e proseguite la cottura finché i piselli saranno teneri. Unite un pizzico di sale e di pepe e il prezzemolo tritato.
- Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua bollente salata finchè saranno al dente. Scolatele e trasferitele nella padella con i piselli unendo anche il sugo di salsiccia e la panna. Mescolate bene e cospargete con il grana e servite subito.