Un tocco d’estate in questo già freddo autunno: un’insalata di Claudia a base di tarassaco e cavolo nero.
Di Claudia Renzi
L’autunno, come la primavera, inviterebbe il corpo a depurarsi e ripulirsi, per poter affrontare al meglio la fredda stagione invernale. Metto il condizionale perché, non so com’è per voi, ma a me con i primi accenni di freddo mi è scattata un’improvvisa e smisurata voglia di dolci…sono passata dalle colazioni e merende a base di sola frutta fresca al desiderio inarrestabile di crostate, torte di mele, biscottini vari e cioccolato. Ciò non toglie che, seppure la voglia sia perfettamente comprensibile e probabilmente più psicologica che fisica (che io piuttosto che mollare l’estate quest’anno avrei pagato oro), la natura ci invita a fare il pieno di verdure benefiche, perfettamente adatte al periodo. Il tarassaco, per esempio, una delle migliori piante depurative che ci siano, trova nuovo splendore proprio a settembre e ottobre, dopo le prime piogge. Unito alle foglie di cavolo nero, uno dei primi cavoli già disponibili a fine estate, compone un’insalatina niente male, per gli amanti dei sapori amarognoli e pungenti. Una salsina al miso e tahin la rende ancora più buona e particolare! Scegliete le foglie più piccole e giovani di tarassaco, saranno le più tenere, le migliori per questo piatto. Se vi avanza la salsina, si conserva in frigo per circa una settimana.
- Per l’insalata:
- un mazzetto di cavolo nero
- un mazzetto di foglie fresche di tarassaco
- 3 carote
- una manciata di semi di sesamo
- Per la salsa al tahin e miso:
- 60 ml di tahin chiaro
- la scorza grattuggiata di un limone
- 1 cucchiaino di miso non pastorizzato
- 2 piccoli spicchi d’aglio tritati
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- una puntina di pepe rosso di cayenna
- acqua q.b.
- Preparate prima la salsa: vi basterà miscelare insieme tutti gli ingrendienti in una ciotolina, aggiungendo poca acqua fino ad ottenere una cremina liquida.
- Eliminate la costa centrale dalle foglie di cavolo, poi tagliatele grossolanamente con un coltello affilato; mettetele in un’insalatiera e cospargetele con poco sale rimestando poi il tutto con le mani, in modo da rendere il cavolo più morbido.
- Aggiungete al cavolo nero le foglie di tarassaco, poi pelate le carote e tagliatele a strisce direttamente nell’insalatiera con un pelapatate. Cospargete con i semi di sesamo e aggiungete 3-4 cucchiai di salsa. Mescolate bene e servite.