
















Cappelletti barbabietola e chèvre |
Categoria: Primo
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 5 mins
Complessivo: 35 mins
Porzioni: 4
Il connubio tra bietola rossa e chévre, racchiuso in pasta dal color rosa
Ingredienti
- Per la pasta rosa:
- 300 g di farina
- 2 cucchiai di barbabietola cotta frullata
- 2 uova
- sale
- Per il ripieno:
- 160 g di caprino fresco
- 2 barbabietole piccole cotte
- una manciata di noci tostate
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- alcuni rametti di maggiorana fresca (o anche essiccata)
- sale e pepe macinati al momento
- Per servire:
- 4 noci tostate
- rametto di maggiorana fresca
- qualche scaglia di caprino stagionato
- olio d’oliva extravergine
- scaglie di barbabietola essiccata
Preparazione
- Preparate la pasta: sbucciate una delle barbabietole che serviranno per il ripieno, poi tagliatela a pezzettoni e frullatela fino ad ottenere un composto liscio.
- Versate la farina a fontana sulla spianatoia, cospargete con un pizzico di sale e poi rompete al centro le uova.
- Iniziate a impastare unendo due cucchiai della purea di barbabietola, continuate fino ad avere un impasto liscio e sodo. Se l’impasto risultasse troppo umido, aggiungete poca farina in più, al contrario se fosse troppo asciutto, unite un goccio d’acqua. Lasciate a riposare per mezz’oretta avvolta nella pellicola.
- Preparate il ripieno: frullate la barbabietola rimasta, tagliata a pezzettoni, insieme alle noci, formaggio di capra, due pizzichi di sale e una macinata di pepe. Unite i semi di papavero e le foglioline di maggiorana.
- Stendete poca pasta alla volta in una sfoglia sottile, ma non troppo, circa 1,5 mm di spessore. Non conviene stendere tutta la pasta in una volta perchè tende a seccarsi velocemente, impedendo poi la lavorazione del cappelletto.
- Dristribuite sulla sfoglia di pasta mezzo cucchiaino del ripieno, poi piegate la pasta, richiudendo bene il ripieno e passate attorno con una rotella dentata ritagliando mezze lune, lasciando circa un centimentro di bordo. Piegate ogni mezzaluna a triangolo, sigillando le due estremità. Cospargete di farina e se non li cuocete subito, coprite con un panno asciutto.
- Cuocete i cappelletti in acqua bollente salata per circa 5 min.
- Servite i cappelletti ben caldi con un goccio d’olio d’oliva, le noci trittate grossolamente, scaglie di caprino stagionato e foglioline di maggiorana. Se trovate le barbabietole essicate, ci stanno a meraviglia!
