La prima ricetta dello Chef Enrico Fiorentini dedicata ai lettori di HonestCooking.it: una “charlottina” semplice per il vostro inverno.
Di Enrico Fiorentini

Questa ricetta nasce dalla voglia di riproporne una molto vecchia spesso non considerata e non rivalutata.
La pasta filo è molto usata nelle cucine Orientali e si presta a molteplici utilizzi; la croccantezza che assume quando è cotta è, secondo il mio punto di vista, una variante alla pesantezza del pane intriso di burro fuso, che è parte della ricetta originale.
La stagionalità delle pere rende il sapore unico per gli amanti ovviamente e la cannella si sposa perfettamente all’insieme.
E’ un dolce che ho preparato per il vostro inverno, lettori di HonestCooking.it … Semplice, ma innovativo.
Il connubio perfetto? Servitela con un Moscatino D’Asti …
- 250 gr di Pasta filo
- 500 gr di Zucca Mantovana
- 1 kg di Pere Abate
- 125 gr di Gelatina di Moscato
- 150 gr di Burro
- Cannella
- Zucchero al Velo
- Pelare le pere e tagliarle a metà e privarle del torsolo e stufarle in poco burro a fuoco lento
- Spolverare con la cannella ed aggiungere la gelatina di vino che darà un po’ di umidità alle pere stesse favorendone la cottura.
- Rimuovere dal fuoco e lasciare asciugare in forno per almeno un quarto d’ora ad una temperatura di 150°C.
- Nel frattempo con la stessa metodolgia di cottura delle pere, preparare la compostina di zucca tagliata a cubetti sottilissimi
- Spennellare con il liquido delle pere rimasto sul fondo della teglia e la pasta filo
- Farcire con la compostina di zucca
- Piegare su se stessa la pasta filo
- Con questa pasta filo ripiena foderare un bicchiere di vetro Pirex e riempire con le pere ed il liquido rimasto
- Lasciare riposare e servire con un generosa spolverata di zucchero al velo