• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Château Langoa-Barton (St Julien) 2000

Bordeaux è una della capitali dell’enologia mondiale e bere uno Chateau significa confrontarsi con il  tabernacolo dalla grandeur francese.
Di Ivan De Chiara

Non sono un amante incondizionato dei vini di Bordeaux ma sono pur sempre un amante del vino! Diciamo che la condizione per amarli è che siano molto buoni e sopratutto non abbiano note vegetali con troppe manie di protagonismo. Ammetto di essere più benevolo con un vino della Borgogna o un riesling medio mentre sono più cattivello con gli Chateau bordolesi. Sabato è venuto a cena con l’hombre vertical accompagnato da uno Château Langoa-Barton del 2000 (74% cabernet sauvignon, 20% merlot e 6% cabernet franc) ed è stato un bel bere. Il colore era uno splendido rubino vivace come se i 12 anni fossero un errore di stampa. Il profumo inizialmente dominato dal fruttato di amarena e cassis si è poi allargato con note balsamiche, liquirizia, tostature di caffè e lapis staedtler appena appuntito. In bocca aveva il giusto mix di eleganza e concentrazione. Tannino e acidità ben presenti e finale lungo con ritorno degli aromi fruttati. Un gran bel Bordeaux che aveva ancora tanti anni davanti a sè, ma il sacrificio non è stato vano. Noi l’abbiamo abbinato a “niente” ma si troverà benissimo in compagnia di formaggi e carnivori.

« Vini: dalla Provenza alla Costa Azzurra
“Vini d’Italia”: i rossi piemontesi battono tutti! »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking