Dolce e cremoso il cheesecake incontra il bergamotto: profumi e raffinatezza del superfood tutto italiano.
Scritto da Michela De Matteis
Un cheesecake classico – una base croccante di biscotto digestive e un ripieno di cream cheese dolcificato e uova-, reso inusuale e profumato dal topping al bergamotto, che gli valgono un’aurea di ricercatezza sia nei colori che nei sapori.
Un frutto multivataminico dai mille benefici: 350 polifenoli dalle proprietà antiossidanti, anti-infiammatorie e vaso-protettive fanno del bergamotto un vero e proprio superfood, tutto italiano.
Un agrume piccolo e tondeggiante, di colore giallo-verde, con una polpa aspra e amara, molto profumata e raffinata.
Il bergamotto parla calabrese, tant’è che la sua produzione è concentrata nell’area di Reggio Calabria -favorita dalle particolari condizioni climatiche e morfologiche della costa jonica calabrese-, da queste parti arriva l’olio essenziale di bergamotto insignito della DOP grazie alle attività di promozione e vigilanza del Consorzio di tutela del Bergamotto di Reggio Calabria.
Il bergamotto è conosciuto perlopiù per il suo utilizzo nell’industria cosmetica, le cui essenze e scorze vengono usate soprattutto nel settore profumiero; ma gli usi in cucina sono diversi: si ricava il succo che ha proprietà dissetanti e digestive, si realizzano liquori e marmellate o per aromatizzare i più disparati piatti dagli antipasti ai dolci.
Oggi va di scena un meraviglioso cheesecake con topping di bergamotto.
- 225 g di biscotti digestive
- 100 g di burro
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 500 di cream cheese
- 2 uova
- 2 cucchiai di succo di bergamotto
- 1 cucchaio di farina 00
- 150 g di zucchero
- scorza di bergamotto
- 200 gr di marmellata di bergamotto
- Spostate i biscotti digestive con l’aggiunta di un cucchiaio di zucchero e riducete in polvere. Aggiungete il burro sciolto e formate un composto simile alla sabbia.
- Trasferite il tutto in uno stampo per cheesecake e compattate bene la base di biscotto con l’aiuto del dorso di un cucchiaio o con il fondo di un bicchiere. Ponete in frigo.
- Preparate il ripieno del cheesecake: in una ciotola rovesciate il cream cheese (a temperatura ambiente), lo zucchero e lavorate. Inserite le uova (uno per volta), aggiungete parte della scorza del bergamotto, due cucchiai del suo succo e la farina.
- Rovesciate il ripieno sulla base di biscotto del cheesecake.
- Ponete in forno a 160 gradi per circa 50 minuti.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente, poi trasferite in frigo per almeno 2 ore.
- Guarnite la superficie con la marmellata di bergamotto se necessario stemperata con del succo di bergamotto aggiuntivo a fiamma dolce.
- Trasferite nuovamente in frigo per almeno 1 ora.