Today: lemon curd e fragole! Perché è primavera.
Di Alessia Stano

L’arrivo della primavera ha portato sulle nostre tavole le prime fragole, e l’abbinamento con il lemon curd prodotto con gli ultimi limoni di stagione mi è sembrato assolutamente d’obbligo. Un dolce elaborato ed elegante, che vi piacerà sicuramente.
Cheesecake al lemon curd e fragole
Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione: 100 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 1 hour 50 mins
Porzioni: 6-8
Ingredienti
- 130 g di biscotti secchi
- 2 limoni bio
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 165 g di burro
- 10 bacelli di cardamomo
- 150 g di mascarpone
- 50 g di panna
- 500 g di fragole
- 50 g di acqua
- 3 g di agar agar
Preparazione
- Preparate la base tritando i biscotti con il food processor e sciogliete 65 g di burro a fiamma moderata.
- Aggiungete il burro fuso ai biscotti, mescolate bene, e poi fate uno strato di 1 cm circa sul fondo di una tortiera rivestita di carta forno.
- Mettete in frigo e fate raffreddare.
- Preparate il lemon curd. Lavate i limoni, grattugiatene la buccia e spremetene il succo fino ad ottenerne circa 120 g.
- Fate sciogliere lentamente nel microonde i rimanenti 100 g di burro.
- A bagnomaria scaldate 150 g di zucchero, il succo e la buccia grattugiata del limone, e i bacelli di cardamomo schiacciati con un coltello.
- Una volta sciolto lo zucchero aggiungete il burro fuso, e dopo averlo ben amalgamato con la frusta aggiungete le uova intere precedentemente sbattute.
- Fate cuocere a fiamma moderata finché non prende il bollore e fate la prova del cucchiaio: se la crema vela il cucchiaio è pronta.
- Togliete dal fuoco, filtrate e mettete a raffreddare.
- Lavate le fragole, eliminate il picciolo e le eventuali parti bianche. Prelevatene 300 g, tagliatele a metà e tenete da parte.
- Prelevate 300 g di lemon curd (la ricetta ve ne produrrà circa 400 g) e mescolateli al mascarpone con una frusta.
- A parte fate scaldare la panna, aggiungete 1 g di agar, mescolate bene e lasciate sul fuoco ancora 15 secondi.
- Aggiungete la panna al composto di lemon curd e mascarpone, e mescolate bene.
- Prelevate lo stampo dal frigo e rivestite le pareti con le fragole tagliate a metà (con il cuore della fragola rivolto verso l’esterno della tortiera); aggiungete le fragole rimanenti all’interno.
- Versate la crema fino a coprire completamente le fragole, livellate bene e mettete in frigo.
- Infine preparate la copertura. Frullate le fragole tenute da parte (circa 200 g), mettete la purea in un pentolino insieme allo zucchero rimanente (50 g) e all’acqua.
- Scaldate bene, aggiungete 2 g di agar agar e tenete sul fuoco ancora 15 secondi mescolando bene; accertatevi che l’agar si sia completamente sciolto.
- Filtrate subito il composto per eliminare eventuali grumi e lasciate raffreddare.
- Quando la temperatura della purea di fragole raggiungerà circa i 40°C, estraete dal frigo la tortiera, rivestite la superficie della crema con la purea e livellate bene.
- Mettete a raffreddare in frigo per un paio d’ore prima di servire.