Diamo il benvenuto su Honestcooking.it a Costanza e Francesco e alle loro “Dolci Ricette”. Qui ci presentano una fantastica cheesecake alle albicocche.
Di Costanza e Francesco
Cheesecake alle albicocche: non ne avete mai sentito parlare? La cheesecake è di origine americana e ne esistono svariate versioni che differiscono tra loro per gli ingredienti. Possono infatti essere preparati con un formaggio spalmabile, unito ad altri formaggi freschi come la ricotta.
La base è costituita di solito da biscotti sbriciolati e poi reimpastati con tuorlo d’uovo o burro, oppure può essere realizzata con pan di Spagna, o pasta frolla. Insomma di versioni per la cheesecake ce ne sono davvero tante.
La nostra e ha come ingrediente anche la marmellata e posso garantirvi che il risultato è un’ottima Cheesecake alle albicocche 😉
- 300 gr di biscotti secchi
- 200 gr di burro
- 200 gr di
- 250 gr di ricotta romana
- 250 ml di panna da montare
- 100 gr di marmellata a piacere
- 4 fogli di colla di pesce
- un cucchiaio di zucchero
- Per gelatina superficie cheesecake
- 100 gr di marmellata
- 2 fogli di colla di pesce
- Procedimento per la ricetta cheesecake
- Tritare i biscotti con il tritatutto.
- Sciogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa e versarlo nei biscotti, mescolare con un mestolo di legno velocemente.
- Versare il composto nello stampo avendo messo precedentemente la carta da forno.
- Stendere in modo omogeneo sul fondo contro i bordi aiutandosi con un mestolo di legno.
- Mettere lo stampo nel congelatore per 30 minuti.
- Mettere 4 fogli di colla in acqua fredda per 10 minuti.
- In un’ampia ciotola mescolare la ricotta, ed il formaggio spalmabile e la marmellata, mescolare bene fino ad ottenere una crema.
- In un pentolino mettere 50 ml di panna e portare a bollore per pochi secondi, spegnere il fuoco.
- Strizzare la colla di pesce unirla alla panna e mescolare bene.
- Versare la panna nel composto dei formaggi e mescolare.
- In una ciotola o pentolino versare la restante panna, aggiungere un cucchiaio di zucchero e montarla con lo sbattitore elettrico fino a farla diventare ben ferma (ci vorrà giusto un minuto).
- Amalgamare la panna montata al composto e mescolare con un mestolo di legno dal basso verso l’alto.
- Versare la crema sul biscotto e stendere in modo omogeneo per ottenere una superficie liscia.
- Mettere nel congelatore per un’ora.
- Trascorso il tempo indicato, mettere in ammollo i restanti 2 fogli di colla di pesce.
- In un pentolino aggiungiamo un cucchiaio di marmellata e un cucchiaio di acqua, portare a bollore giusto per un istante e spegnere il fuoco. Aggiungere la colla strizzata e mescolare bene.
- Versare la restante marmellata nel pentolino e rimescolare.
- In ultimo versare la marmellata sulla superficie della cheesecake e mettere in frigo per 2 ore.
- Trascorso il tempo indicato, togliere il bordo dello stampo, la carta da forno e servirla su un bel piatto da portata.