Una versione alternativa della famosissima cheesecake. Da provare almeno una volta.
Di Veronica Tommasi

Questo CheeseCake sprigiona un armonia di sapori e contentezza, vi consiglio di provare a cucinarlo al più presto! Non vi deluderà! Esistono molte versioni di questa ricetta, io vi propongo la mia, molto semplice da realizzare. Per la base della torta si prevede l’impiego di biscotti secchi che potete scegliere secondo il vostro gusto. Io ad esempio utilizzo dei biscotti al burro della Leibniz.
CheeseCake croccante al profumo di cannella
Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 55 mins
Complessivo: 1 hour 25 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
- 170 gr zucchero semolato
- 250 gr ricotta
- 250 gr philadelphia
- 50 gr maizena
- 3 uova e 2 tuorli
- 200 gr biscotti secchi
- 170 gr burro
- cannella in polvere
Preparazione
- Preriscaldare il forno (statico) a 185°. Frullare i biscotti secchi in un mixer da cucina , riducendoli quasi a polvere, ma non troppo, è bello sentire e trovare anche pezzetti meno tritati.
- Sciogliere a bagno maria il burro, aggiungerlo ai biscotti unendo anche 2 cucchiai da tè di cannella.
- Stendere sul fondo di uno stampo a cerniera (rotondo) un foglio di carta da forno e spennellate un pò di burro sulle pareti della tortiera per evitare che il dolce attacchi.
- Sul fondo della teglia pressare il composto di biscotti in modo uniforme, creando uno spessore di circa 2 cm (lasciate un po di impasto di biscotti e burro da parte). Consiglio di porre la base della torta in frigo, aiuterà gli ingredienti a rapprendersi.
- Per preparare la crema del dolce iniziare ponendo in una ciotola i seguenti ingredienti in ordine: la ricotta, il Philadelphia, lo zucchero, le uova e la maizena.Particolare attenzione va posta al passaggio dello zucchero e delle uova: lo zucchero va sciolto molto bene all’interno dell’impasto, solo successivamente si aggiunge un uovo alla volta, stando attenti a legarlo ben bene al resto della crema prima di aggiungere quello successivo. Infine consiglio di aggiungere la maizena con l’aiuto di un setaccio così da evitare il formarsi dei grumi.
- Recuperare dal frigo la base di biscotti, versare sopra la crema, lentamente, aiutandovi con una spatola. Recuperate l’avanzo di biscotti e burro: distribuirli uniformemente sulla superficie del vostro dolce. Infornate per circa un oretta.