Storia del rum e della vaniglia, uniti nel cheesecake perfetto. Enjoy!
Di Micol Cerruti
Una storia fatta di esplorazioni e di sfruttamento quella del Rum, ma anche di grandi avventure, di pirati e del “picaresco raggiro delle regole” che ancora oggi rimane nel dna di questo prodotto, che ha molti estimatori in tutto il mondo.
Fu a Barbados che gli olandesi iniziarono a produrre una bevanda fortemente alcolica con gli scarti del succo di canna da zucchero,prima fatto fermentare e poi distillato. I portoghesi lo chiamarono brandy di canna, ma poi prese piede un nome molto piu’ pittoresco, rumbullion, termine gergale dell’Inghilterra meridionale per “rissa” o “gran tumulto”. Ben presto pero’, come accade a tutti i nomi troppo lunghi, venne abbreviato in rum.
Il rum e’ prodotto dalla distillazione della canna da zucchero e appena distillato è incolore o “chiaro”, viene poi fatto invecchiare in botti o barrique che gli conferiscono il colore scuro o ambrato. I primi, gli scuri, vengono utilizzati per i cocktail, mentre gli ambrati, di qualità nettamente superiore, vengono degustati lisci.
E poi c’e’ lei, la Vaniglia, la piu’ deliziosa tra tutte le spezie, ricavata da un processo di fermentazione e lavorazione dal baccello nero di un’orchidea. Gli Aztechi la usavano per aromatizzare il loro “cibo degli dei”, il cioccolato … L’unione di questi due ingredienti non può che portare alla perfezione assoluta.
Il mio cheesecake è di fatto perfetto. Grazie anche alla sua base, che fa letteralmente la differenza.
- Una confezione di WAFER ALLA VANIGLIA (da 175 gr)
- 80 gr di burro
- 300 gr di ricotta di pecora
- 150 gr di yogurt greco
- 150 gr di zucchero
- 2 uova
- una stecca di vaniglia
- due dita di Rum
- Per prima cosa sbriciolare i wafer,unirli al burro fuso e creare una base compatta sul fondo di uno stampo rivestito di carta forno inumidita (o utilizzare uno stampo a cerniera).
- Mettere il tutto in frigo per almeno mezz’ora.
- Nel frattempo preparare l’impasto mescolando la ricotta con lo yogurt,lo zucchero,le uova,i semi estratti dalla stecca di vaniglia e il rum.
- Mescolare bene aiutandosi con le fruste.
- Riprendere la base di wafer e burro che nel frattempo si sara’ indurita e versarvi sopra il composto di ricotta.
- Infornare a 180 gradi per circa 1 ora.
- Passata l’ora,spegnere e far raffreddare direttamente in forno….il composto tendera’ ad abbassarsi ma niente paura….e’ tutto normale….cosi’ come normale sara il profumo che vi invadera’ tutta casa…….