• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Chianti Classico Riserva Vigna la Casina di Casina di Cornia

Oggi vi suggeriamo un Chianti: il Chianti Classico Riserva Vigna la Casina di Casina di Cornia. Lo proverete?
Di Carlotta Invrea
Tra Firenze e Siena, sulle colline del Chianti, il podere Casina di Cornia coltiva la vite secondo le regole dell’agricoltura biologica.

Degustando i vini del podere, si può visitare un’interessante esposizione di ceramiche artistiche in grè, nate dall’utilizzo delle risorse della campagna circostante e, qualora ci si volesse concedere un relax più completo, si ha la possibilità di pernottare in uno dei due appartamenti a disposizione…

Esperienza consigliata!

Il Chianti Classico Riserva “Vigna la Casina” DOCG è composto da uve Sangiovese al 100%.

Viene prodotto scegliendo i grappoli migliori e fatto maturare in barriques e tonneaux di 500 litri, per un periodo di 12-18 mesi.

In seguito viene assemblato e lasciato maturare altri 12 mesi prima di essere imbottigliato per proseguire con l’affinamento in bottiglia.

Si presenta di colore rosso rubino con venature violacee. Il profumo intenso richiama i frutti neri, le ciliege, l’alloro, la cannella e note speziate.

Il sapore fruttato e speziato è strutturato e persistente.

Si degusta volentieri con carni rosse, cacciagione o formaggi maturi: a voi la scelta.

« Riesling Calatroni
Vinopolis – Un buon Riesling? Il Bopparder Hamm Feuerlay! »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2022 · Honest Cooking