Chianti di Ca’ del Vispo: interessante interpretazione…

Un’interessante interpretazione del Chianti: Ca’ del Vispo.
Di Carlotta Invrea

L’attività ad oggi più che avviata di Ca’ del Vispo inizia nel 1996, anno in cui comincia l’imbottigliamento dei primi frutti del duro lavoro in vigna … Nel 1997 si avvia la commercializzazione della Vernaccia di San Giminiano, del Cruter e del Chianti Colli Senesi.

E’ proprio quest’ultimo vino che ha catturato la mia attenzione, direi la bottiglia più rappresentativa di quest’azienda. Il concetto di base è quello di esaltare le caratteristiche del Sangiovese per ottenere un vino sempre tipico della zona. Dal colore rosso granato, è un vino limpido, con un sapore prevalentemente vinoso, fruttato (soprattutto con note di frutti rossi) e persistente.

Perfetto se abbinato ai piatti della cucina mediterranea: dagli antipasti ai primi per finire alle carni.

Interessante interpretazione di un territorio ed un vino decisamente conosciuto in tutta la Penisola.

Scroll to Top