Chili Messicano

E’ tempo di Messico! Alessia ha preparato il Chili Messicano!
Di Alessia Stano

Continua la mia serie di ricette dal sapore internazionale. Lo scorso mese era una stupenda zuppa di pesce della tradizione giapponese, oggi vi porto direttamente in Messico con questo chili molto saporito e gustoso.

Noi non amiamo molto il sapore del peperoncino, per cui abbiamo usato solo un mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere mescolato con le altre spezie anidre. Se, invece, siete amanti dei cibi piccanti e volete usare il peperoncino fresco, lavatelo, tritatelo e mettetelo a rosolare insieme a cipolla, aglio e peperoni.

Chili Messicano
Categoria: Piatto unico
Autore: Alessia Stano
Preparazione: 20 mins
Cottura: 60 mins
Complessivo: 1 hour 20 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 4 spicchi d’aglio (con la camicia)
  • 1 cipolla bianca
  • mezzo peperone rosso
  • 1 fetta di pancetta di maiale
  • peperoncino q.b.
  • 1 cucchiaino e mezzo di origano
  • mezzo cucchiaino di pepe
  • una punta di cumino
  • 2 chiodi di garofano
  • 1 kg di spalla di maiale
  • 1 scatola di pomodori
  • 1 scatola di fagioli
  • brodo di carne (circa 700 ml)
  • sale
  • zucchero
Preparazione
  1. Mettete ad ammorbidirsi l’aglio, munito di camicia, in una pentola antiaderente senza nessun grasso aggiunto per circa 10 minuti.
  2. Fate raffreddare, togliete la buccia e tritate finemente.
  3. Tritate finemente la cipolla e il peperone rosso. Tagliate la pancetta in piccoli pezzi.
  4. In una pentola mettete un fondo di olio EVO e soffriggete la pancetta.
  5. Aggiungete la cipolla, l’aglio e il peperone tritati finemente.
  6. Soffriggete per un paio di minuti, poi aggiungete le spezie ridotte in polvere in un mortaio. Fate insaporire bene il tutto.
  7. Aggiungete la carne rosolandola per qualche minuto.
  8. Infine aggiungete i fagioli ben sciacquati e scolati, il pomodoro in scatola e il brodo.
  9. Fate cuocere a fuoco lento e parzialmente coperto con il coperchio per un’ora.
  10. A cottura ultimata aggiustate di sale e aggiungete un cucchiaino di zucchero.
  11. Lasciate ancora sul fuoco per un minuto e servite ben caldo con le tortillas tiepide o accompagnato con del riso lesso.
Scroll to Top