Il primo libro di Chloe Coscarelli è uscito il 6 Marzo 2012. Amanda Huang l’ha raggiunta per una chiacchierata per Honest Cooking
Di Amanda Huang
Lei è una pluri premiata Chef vegana che si è fatta strada cucinando in alcuni dei migliori ristoranti vegani della California e di New York. Ha studiato presso le migliori scuole di cucina vegana in America, la “Natural Gourmet Institute” e la University of California Berkeley, e completando il nutrition program della “Cornell University”. Chloe sembrava aver fatto praticamente tutto. Chef Chloe Coscarelli sembrava aver fatto tutto. Ma non era così, poiché si è trovata i riflettori puntati addosso dopo essere diventata la prima vegana ad aver vinto il “Food Network’s Cupcake Wars”. Da quel momento diversi sono i giornali e le reti che hanno parlato di lei: il Woman’s World Magazine, il New York Times, il Cooking Channels e moltissimi altri.
Il primo libro vero e proprio di Chloe è uscito il 6 marzo di quest’anno. E’ stata gentile e ha risposto alle nostre domande sulla cucina vegana e sul suo libro in particolare.
Com’è cambiata la tua vita, o meglio il tuo stile di vita, da quando sei diventata vegana?
Devo dire che da quando sono diventata vegana le mie scelte in fatto di cibo e cucina si sono moltiplicate, mi si è aperto un mondo. Invece dei soliti spaghetti o della carne ho imparato a combinare tra loro diverse categorie di cibi. Ho a disposizione più combinazioni creative. Dai cereali ai legumi, dalla frutta secca alle verdure fresche di ogni tipo … Ho capito che il mondo è pieno di cose da scegliere per cucinare. Il cibo che cucino mi piace e mi fa sentire molto più energica e soddisfatta.
Hai già lavorato in diversi ristoranti vegani di gran nome. Non ti è mai venuto in mente di aprirne uno tuo?
Un giorno lo farò, mi piacerebbe. Per ora però mi sto impegnando molto nell’insegnare alle persone a realizzare piatti vegani di alto livello nelle loro cucine. Lo trovo stimolante.
Quali sono i tre ingredienti più importanti nella cucina vegana, secondo te?
Nel mio libro ho inserito una “dispensa vegana”, in cui consiglio cosa non dovrebbe mai mancare in cucina … Direi che nella mia top 3 metterei la margarina “earthbalance”, gocce di cioccolato fondente e tantissimi avocado maturi, che sono deliziosi!
Come è nata l’idea di scrivere un libro di cucina vegana?
E’ stato tutto veloce, come accade spesso in queste cose. E’ uscito un articolo su di me sul New York Times e dopo quello sono stata contattata da Simon & Schuster per scrivere un mio libro. Ovviamente sono rimasta esterrefatta, non avrei mai creduto a qualcosa di simile se me l’avessero detto poche ore prima. Ho messo insieme le mie ricette e siamo partiti.
Posso chiederti cosa, secondo te, rende “Chloe’s Kitchen” diverso dagli altri libri di cucina vegana?
Diciamo che ho cercato di inserire ricette semplici e immediate, ma comunque molto buone. Non ho sacrificato la qualità, sia chiaro, però so benissimo che le persone non possono sempre avere in cucina il tofu o il seitan, quindi ho selezionato ingredienti che si possono trovare facilmente e con cui si possa cucinare bene.
Il libro “Chloe’s Kitchen” è disponibile presso Amazon.