• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Ciambella allo zafferano con latte di cocco

Una ciambella allo zafferano per iniziare bene la giornata. Ripassando Omero.
Di Micol Cerruti

“E meditando inganni gli rispose Era augusta … Ma se tu vuoi, e questo è caro al cuore, hai il talamo, che il figlio tuo costruì, Efesto, e solide porte ai pilastri adattò. Andiamo a stenderci là, poiché il letto ti piace”. E disse rispondendole Zeus che raccoglie le nubi: “Era, non temer che nessun, né uomo né dio, ci veda: tale nube io verserò tutt’intorno, d’oro:non potrà penetrarla e vederci nemmeno il sole, e il suo raggio è ben acuto a discernere”. Disse il figlio di Crono e afferrò tra le braccia la sposa: e sotto di loro la terra divina produsse erba tenera, e loto rugiadoso e croco e giacinto morbido e folto,che della terra di sotto era schermo: su questa si stesero, si coprirono di una nuvola bella, d’oro: gocciava rugiada lucente. Così tranquillo il padre dormì ,sulla cima del Gargaro, vinto dall’amore e dal sonno, e stringeva la sposa.” Omero – Iliade XIV libro

CIAMBELLA ALLO ZAFFERANO CON LATTE DI COCCO
Categoria: torte,ciambelle,dessert,
Autore: http://lericettedimicol.blogspot.it/2014/02/ciambella-allo-zafferano-con-latte-di.html
Preparazione: 15 mins
Cottura: 35 mins
Complessivo: 50 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
  • 2 uova
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 70 gr di olio di semi
  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di farina di cocco
  • 150 gr di latte di cocco
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di zafferano
  • un goccio di rum
  • PER LA GLASSA:
  • 125 gr di zucchero a velo
  • 2-3 cucchiai di latte di cocco
  • q.b di Crunchy pralinato al lampone GliAironi (per la decorazione finale)
Preparazione
  1. Accendere il forno a 180°.
  2. In un pentolino ,scaldare leggermente il latte di cocco e sciogliervi al suo interno la bustina di zafferano.
  3. Sbattere le uova con lo zucchero.
  4. Aggiungere l’olio di semi,poi unire a mano a mano le farine alternate al latte di cocco continuando a mescolare.
  5. Infine aggiungere lo lievito setacciato e il goccio di rum.
  6. Versare in uno stampo imburrato e infarinato o rivestito di carta forno,infornare e cuocere per circa 35 minuti.
  7. PER LA GLASSA
  8. Versare lo zucchero a velo in una ciotola, aggiungere i 2 cucchiai di latte di cocco e amalgamare fino ad ottenere una glassa molto densa(se la volete piu’ morbida e liquida bastera’ aggiungere altro latte di cocco).
  9. Versare la glassa sulla torta e lasciar rapprendere.
  10. Per la decorazione finale ho spolverato il tutto con un’abbondante manciata di crunchy pralinato.
« Chutney di pomodoro e basilico – L’India incontra l’Italia
Ciambelline al limone »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking