Questa torta al caffè è diversa da qualunque altra torta abbiate provato.
Di Marnely Rodriguez
Siete pronti per l’autunno? Le colazioni croccanti, la raccolta delle mele e la cioccolata calda da bere davanti al camino; non è forse questo l’autunno? Preparate questa torta e dite a Madre Natura di sbrigarsi a portare via il caldo e far arrivare il freddo!
Questa torta al caffè è diversa da qualunque altra torta abbiate provato: le mele tagliate a dadini e unite alla pastella forniscono una consistenza succulenta e densa alla torta, la glassa alla vaniglia che ricopre la parte superiore assicura una dolcezza extra.Non è la classica torta al caffè con ricopertura di streusel, ma il sottile strato esterno di questo dolce ha una consistenza croccante che bilancia la mollica interna densa ma morbida.
- 300 g di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 80 g di noci tritate
- 300 g di zucchero
- 240 ml di olio vegetale
- 2 uova
- 2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 mele medie per crostata, sbucciate, private del torsolo e tagliate a fette.
- 1/2 tazza di succo di mela
- Per la glassa alla vaniglia
- 130 g di zucchero a velo
- 1/5 cucchiano di vaniglia in polvere
- 45 ml latte freddo
- Preriscaldare il forno a 180° ed imburrare una teglia del diametro di ca. 25 cm.
- Setacciare la farina, il bicarbonato, il sale e la cannella e mescolare poi insieme alle noci; mettere da parte.
- Unire insieme lo zucchero, l’olio, le uova e la vaniglia. Aggiungere il composto di farina ed il succo di mela.
- Versare metà della pastella nella padella, aggiungere la metà delle mele (riservare il resto per la decorazione) e ricoprire il tutto con la restante pastella.
- Infornare per circa un’ora, finché il dolce non diventa dorato.
- Per preparare la glassa, mescolare con l’aiuto di una frusta lo zucchero a velo, la vaniglia in polvere ed il latte. Se volete ottenere una glassa più liquida, aggiungere un po’ di latte; se la volete più densa, mettete meno latte!
- Decorare con cubetti di mela fresca passati nella cannella e servire con sidro di mele caldo!