Ciambelline alle castagne, anice e vino rosso

Ilaria cucina e presenta le sue creazioni divinamente: queste ciambelline alle castagne ne sono la prova!
Di Ilaria Guidi

L’autunno ci regala dei frutti meravigliosi come le castagne… Non resta che valorizzarle!

Ciambelline alle castagne, anice e vino rosso
Categoria: Dolci
Autore: Ilaria Guidi
Dosi per circa 50 ciambelline
Ingredienti
  • 1 bicchiere di vino Rosso
  • 1/2 bicchiere di Anice (liquore)
  • 1/2 bicchiere di farina di castagne
  • 1/2 bicchiere di zucchero di canna
  • 1/2 bicchiere di zucchero raffinato
  • 1/2 bicchiere di olio evo
  • 1/2 bicchiere di olio di semi di qualità
  • semini di anice q. b.
  • un pizzico di sale
  • 1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
  • la farina 00 che prende
  • zucchero raffinato per la decorazione
Preparazione
  1. In una capace ciotola mischiate gli oli, il liquore anice, il vino rosso, lo zucchero di canna, lo zucchero raffinato, i semini d’anice appena pestati e il pizzico di sale, quindi girate con un cucchiaio, aggiungete piano piano la farina di castagne e la farina 00 con il lievito ben setacciati ottenendo un composto bello morbido, piuttosto molliccio e liscio che lavoreremo con le mani velocemente per non far indurire l’impasto.
  2. Fatelo riposare almeno un ora avvolto nella pellicola in frigorifero.
  3. Prendete un pezzettino d’impasto formate un cordoncino e chiudetelo a ciambellina, passandolo solo in un lato in un piatto colmo di zucchero e adagiatelo su una placca forno foderata di carta forno, formate così tutte le ciambelline, ponetele leggermente distanti tra loro.
  4. Cottura in forno preriscaldato a 170° per circa 20/25 minuti. Sfornatele e fatele completamente raffreddare su una gratella.
  5. Con questa dose ci vorrà minimo una doppia infornata, consiglio sempre di cuocere una teglia per volta posizionandola nella parte centrale del forno.
  6. Si conservano a lungo chiuse in una scatola di latta o in una bustina salva freschezza.
Scroll to Top