• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Cibo da strada a Città del Messico

Ecco gli scatti fotografici di un viaggio a Città del Messico e di un taco che vale la pena degustare. Di Jessie Chien Sarebbe bello poter dire di aver perlustrato tutta la Città del Messico e aver assaggiato le migliori delizie culinarie in una settimana o visitato dei mercati all’aperto. Spesso si fanno grandi progetti per le vacanze ma che non si riescono a relizzare. Ma ecco che una notte fredda e piovosa, nel bel mezzo della vacanza, tra il bagliore di molte finestre di un ristorante di lusso, si scorge una rosticceria fatiscente posta sul marciapiede che infilza un pezzo di carne: è il taco. Ed ecco che subito i neuroni e le papille gustative si attivano. Osservare il taco posto nei vassoi e destinato ai clienti affamati che lo hanno ordinato, emette un odore di carne piccante e cipolle profumate, che ti dicono che ti trovi nel posto giusto in cui mangiare. Chiaramente, il cuore e l’anima di questo ‘ristorante’ sono i tacos. Tacos con pollo, tacos di vitello, tacos con  formaggio e senza formaggio, tante opzioni per dei tacos! Dotato di una piastra, due piani lavoro e un registratore di cassa antiquato, il locale e tutta la sua frenesia si animano. Molti dei clienti mangiano arroccati al bancone di legno del “bar”, di fronte alla piastra, altri hanno prendono i loro tacos e vanno via. Pochi, per lo più lavoratori di ristoranti vicini e vecchi uomini messicani, scelgono di sedersi nel retro del ristorante. Sulla parete si legge un brillante cartoncino che funge da menu, oltre a fragili menu laminati e relegati distribuiti ai tavoli che riportano la scritta Tacos de Orden, cinque tacos a scelta a $ 33 pesos, con formaggio, a $ 53 ($ 4USD). E i Tacos possono essere tutti accompagnati dalle salse fatte in casa color verde e rosso, una scorta senza fondo di tigli, e una grande ciotola di cipolla e coriandolo. Alcuni tacos risultano generosamente carichi di salumi e formaggi, uno sopra l’altro sistemati su una piastra di dimensioni regolari. Poi il Birria, un oleoso stufato di carne fragrante infilato in una tasca di tortilla piccoli. A seguire il rumore soddisfatto di chi sgranocchia con approvazione del buon cibo, con gli occhi pieni di un piacere gastronomico senza eguali e il minimo di conversazione. La storia raccontata con tanto affetto, serve veramente a convincere chiunque a visitare questo particolare taco, oppure a fare un viaggio in Città del Messico ed evidenziare la semplicità e la gioia di mangiare in una città straniera.
« A spasso per New York tra una polpetta e un popover
Lanzarote a tavola »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking