Come in Famiglia Gambero Rosso: le migliori Trattorie d’Italia da Contadi Castaldi

Luca è stato ospite di Contadi Castaldi per Come in Famiglia Gambero Rosso: ha avuto la fortuna di conoscere le migliori Trattorie d’Italia in una serata speciale.
Di Luca Maruffa

Sono passate ormai due settimane dalla piacevolissima cena a cui Contadi Castaldi ci ha invitato. La serata si è svolta nei locali della sede del celebre marchio della Franciacorta. Sono stato molto contento di avervi potuto partecipare in prima persona e solo ora trovo il tempo di raccontarvi le mie impressioni.

L’idea alla base del percorso enogastronomico si è rivelata all’altezza delle aspettative: presentare le migliori osterie di Italia in due appuntamenti, in modo da far conoscere il meglio della tradizione culinaria italiana e i suoi rappresentanti sul territorio.

Cosa abbiamo trovato in tavola? I piatti più rappresentativi di quelle che il Gambero Rosso ha votato come le migliori trattorie italiane (quelle coi tre Gamberi, per intenderci). Trattorie d’autore: così le si può definire per l’unicità che portano con sé e l’identità culturale e culinaria che ognuna sa rappresentare al meglio. Il progetto, tra l’altro, è stato accompagnato da una serie di scatti di Oliviero Toscani, tesi a raccontare la dignità di queste persone e soprattutto un’idea di cibo condiviso, concreto, figlio di amicizia e un mestiere vero e consolidato.

Come forse avrete capito qui a HonestCooking amiamo diverse cose: la sperimentazione e la ricerca culinaria, per esempio, che sono fuochi che mantengono viva anche la tradizione, la radice delle cose. E poi siamo veri amanti proprio di quelle radici che sono spesso combinate con l’atmosfera calda della tavola e di quest’ultima come dimensione ideale per l’incontro tra persone. I piatti delle trattorie sono gli strumenti che rendono possibile questo calore, che facilitano la convivialità, che hanno per natura un approccio che qui condividiamo: quello del cibo come mezzo, non come fine.

Quello di Contadi Castaldi e delle cena “Come in Famiglia” è un grande merito: portare nella stessa cucina e nella stessa sala tante identità, tante persone e tanti piatti differenti ha dato modo agli invitati di disegnare una mappa di luoghi da visitare nel nostro paese. Le tipicità culinarie e antropologiche devono comunicare tra loro e con gli altri nell’elogio della differenza come ricchezza presente, non in quello del campanilismo.

Non intendiamo qui descrivere singolarmente ogni piatto proposto. Non per retorica, ma ci sono piaciuti tutti quanti in modi diversi. Forse al sottoscritto ha colpito la “Trippa in bianco” della Locanda al Gambero Rosso, antipasto abbinato a un Contadi Castaldi Franciacorta Rosé. Delicatissima e gustosa, di grande equilibrio.

Riportiamo il menu qui sotto, consigliandovi di visitare una per una le trattorie che hanno partecipato (cosa che dovremmo fare soprattutto noi!).

Ringraziamo Contadi Castaldi per l’esperienza, per il vino, e per averci fatto vedere da vicino le trattorie che vorremmo visitare e i protagonisti che le rendono vive ogni giorno.

Ringraziamo anche per il pernottamento presso l’Albareta, relais di proprietà del gruppo Terra Moretti: la permanenza è stata indimenticabile quanto breve … Se doveste passare da quelle parti, ecco il link: http://www.albereta.it/

Scroll to Top