Quest’anno pare che il clima sia avverso e a mandare in vacanza il forno non ci ha ancora pensato nessuno. Così le pagine dei foodblogger italiani sono piene di “ricette da pioggia”, preparazioni che richiedono l’uso di strumenti caldi e che riescono a tirare su il morale anche quando la giornata è uggiosa.
Di Teresa Balzano
Gelati, granite, cocktail e insalate: ecco tutto ciò che ci saremmo aspettati per queste giornate di fine luglio. Invece la pioggia continua a scendere sul Nord Italia, le nuvole coprono il caldo sole e la copertina è ancora ai piedi del letto.
Passiamo dal gelato al tortino al cioccolato dal cuore caldo con nonchalance e il forno non è ancora andato in vacanza. Si vede anche dalle pagine dei foodblog: se normalmente è un proliferare di ricette fresche e forno-free, quest’anno torte, pani e timballi non sono andati in vacanza.
1. Fedora di Cappuccino e Cornetto va sul sicuro: il cioccolato è pur sempre l’antidoto per ogni mal d’umore, e anche anti-clima! Questi brownies con sgranocchiante granella di nocciola e pistacchi sono una ricetta perfetta per qualunque giornata uggiosa.
2. Lo dichiara anche Ilaria di Pepite per tutti, il Banana Bread è proprio il dolce perfetto in caso giornate cupe. Semplice da fare, riempirà la vostra casa di un delizioso di torta.
3. Anna di L’Ennesimo blog di cucina ci fa ingolosire con le Miacce valsesiane e l’immagine di un gruppo di amici intorno a un falò sotto le stelle, sempre che la pioggia lo permetta.
4. Un crumble coi fiocchi quello di Chiara di Chi ha rubato le crostate?, nel senso che proprio di fiocchi trattasi: quinoa, avena e tanta frutta fresca, per un crumble senza glutine e senza lattosio adatto proprio a tutti.
5. Anche un hamburger vegetariano a base di ceci come questo di Andrea di Different Taste può essere un comfort food perfetto per quando fuori piove. Da gustare sul divano, magari davanti a un film e birretta alla mano.
6. Andrea di Tra pignatte e Sgommarelli ci fa leccare i baffi con un timballo di verdure estive. I colori sono quelli dell’estate, ma dal forno caldo ci sono passate anche loro, senza causare climi tropicali casalinghi e ingiurie da parte del partner.
7. Claudia di Grano Salis prepara deliziosi muffins con i dolcissimi gelsi bianchi. Pronti in meno di mezz’ora tra preparazione e cottura, i muffins sono il dolce perfetto per salvare merende causate da improvvisa insofferenza pomeridiana.
8. Erika de La Tana del Coniglio accende il forno a luglio per tirare fuori questi cookies alle noci pecan. Perfetti con il té, freddo o caldo fate voi.
9. Elena di Con un poco di zucchero mette tutti i colori dell’estate, ma su una base golosa e cotta su piastra rovente: le gaufres, uno sfizio perfetto per l’ora dell’aperitivo.
10. Questi burger di Barbabietola di Valeria di Una gatta in cucina danno un po’ di colore quando tutto intorno è grigio. Una dose di allegria che proprio non guasta.
E voi, avete acceso il forno quest’estate?