Cornetti sfogliati come al bar

Vi piacerebbe preparare a casa i cornetti come al bar? Imma ci spiega come farli passo dopo passo.
Di Imma di Domenico

I croissant sfogliati non sono proprio una passeggiata bisogna dedicargli almeno una mezza mattinata ma l’impasto è decisamente semplice da fare soprattutto con una planetaria(io vi riporto la ricetta dell’impasto fatto a mano anche perchè non tutte avete una planetaria).
Realizzato l’impasto non vi resterà che aspettare che lieviti ed iniziare le 3 sfogliature che si fanno in pochissimi minuti e poi il risultato vi ripagherà di tanta fatica perchè cosa c’è di più entusiasmante che preparare con le proprie mani dei deliziosi, profumatissimi e sfogliatissimi croissant??!!
Cornetti sfogliati come al bar
Categoria: Dolci
Autore: Imma Di Domenico
Ingredienti
  • 300 g di farina per sfoglia
  • (oppure una classica 00)
  • 200 g di farina manitoba
  • 1 cucchiaio di fiocchi di patate per purè
  • 70 g di zucchero
  • 100 ml di acqua
  • 130 ml di latte
  • 50 g di burro
  • 12 g di lievito di birra fresco
  • 1 uovo medio
  • 1 bacca di vaniglia
  • 5 g di sale
  • Per sfogliare
  • 220 g di burro morbido
  • Per la finitura
  • 1 tuorlo
  • 4 cucchiai di latte
Preparazione
  1. Mettete il panetto di burro un paio di ore fuoridal frigo quindi prendete il burro morbido battetelo tra due fogli di carta forno e dategli una forma rettangolare. Ricopritelo con la pellicola e tenetelo in frigo fino al momento di servire.
  2. Mettete in una ciotola di vetro le farine, i fiocchi di patate, i semi della bacca di vaniglia, il latte, l’acqua a temperatura ambiente ed anche il lievito sbriciolato e cominciate a girare con un cucchiaio; aggiungete lo zucchero e l’uovo e continuate a girare. (Oppure utilizzate tranquillamente una planetaria per questa operazione)
  3. Impastate adesso con le mani per qualche minuto, aggiungete il burro tagliato a pezzetti e continuate ad impastare fino a quando non si stacca dal contenitore.
  4. Mettete l’impasto su di una spianatoia con della farina e continuate ad impastare con le mani fino a quando non sarà diventato un panetto.
  5. Mettete l’impasto in una ciotola coperto con un foglio di pellicola a contatto e fate lievitare per un paio di ore in un luogo caldo.
  6. Riprendete l’impasto stendetelo con il matterello cercando di dare una forma rettangolare già da subito.Posizionate al centro il burro per le piegature e richiudere la pasta prima da un lato poi dall’altro facendo una piega a tre. Picchiettate sul panetto per allargare il burro, rigirate il panetto di 90° e richiudere i lembi superiori e inferiori del panetto.
  7. Dopo la prima piega prendete la pasta e copritela con la pellicola mettetela in frigo a riposare per un‘oretta abbondante.
  8. Riprendete la pasta girate verso di voi il lato più corto e con il matterello riallungatelo in un solo verso, rigiratelo di 90° e fate di nuovo una piega a tre battendo leggermente il matterello in modo da ricompattare il tutto.
  9. Rimettete la pasta nella pellicola e di nuovo in frigo per un’altra oretta. Questa operazione delle pieghe va fatta altre 2 volte.
  10. Dopo l’ultima piega, riprendete l’impasto e stendetelo in una sfoglia nel senso solo della lunghezza con uno spessore di circa 5-8 mm.
  11. Ritagliate dei triangoli isosceli di base 8 cm e altezza 10 cm.
  12. Fate una piccola incisione sulla base del triangolo, cercate di stirare la pasta nel senso della lunghezza e una volta posizionato il triangolo sul piano arrotolatelo iniziando dalla base fino alla punta cercando di far capitare la punta dietro il cornetto avendo cura di arrotondare le puntine verso la parte interna del cornetto.
  13. Posizionate i cornetti su una placca da forno coperta di carta forno, e lasciateli lievitare 2 ore.
  14. Prima di infornare i cornetti spennellarli con un tuorlo d’uovo unito a qualche cucchiaio di latte e infornare i cornetti in forno già caldo a 190°per 15-20 minuti, fino a quando non assumeranno un colore ambrato sulla superficie.
Scroll to Top