Mai provate le cozze alla birra? Questa è l’occasione per unirle a una Belgian Strong Ale.
Di Federico Corbelli

Oltre alle cozze alla tarantina e le cozze alla sorrentina esistono anche le cozze alla birra. La ricetta arriva direttamente dal Belgio.
Dopo aver pulito accuratamente i molluschi, le cozze vanno cotte nel forno con un brodetto a base di birra.
Cozze alla birra
Categoria: Piatti Unici
Autore:
Ingredienti
- 1 kg Cozze
- 1 cipolla
- 1 gambo Sedano
- 2 foglie Alloro
- 1 bicchiere olio di oliva extravergine
- 1 litro di birra artigianale
- 2 pizzichi di sale
- 1 spruzzata di pepe
- 1 cucchiaino di senape
- 1/2 cucchiaio di prezzemolo
Preparazione
- Spazzolate bene le cozze e sciacquatele sotto l’acqua corrente, mettete l’olio di oliva extravergine in una padella e fare scaldare. Versate un composto di cipolla, sedano e alloro tritati finemente e fateli rosolare nell’olio bollente. A questo punto aggiungete il chilo di cozze bagnate con la birra. Due pizzichi di salpe e pepe e aumentate la fiamma. cuocete fino a quando le cozze si saranno dischiuse.
- Dopodiché togliete le cozze dal brodetto e ponetele sulla teglia.
- Con l’aiuto di un passino, filtrate il brodetto. Poi aggiungete la panna, la senape e il prezzemolo tritato. Mescolando accuratamente, lasciatelo cuocere per qualche minuto a fiamma bassa.
- Versate il brodetto sulle cozze e cuocete in forno per 10 minuti a temperatura media.
- Servitele calde e abbinatele a una bottiglia di Lupulus (Belgian Strong Ale).