La crema di asparagi e finocchi è una ricetta facile e veloce. A seconda della stagione, potrete decidere di gustarla calda o fredda.
Scritto da Debora Viviana Garra
Crema di asparagi e finocchi
Categoria: primo
Cuisine: italiana
Autore: Debora Viviana Garra
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Ingredienti
- 1 cespo di finocchi
- 1 cipolla bianca
- 1 mazzetto piccolo di asparagi (circa 15)
- 125 g di mascarpone
- brodo vegetale fatto in casa
- sale e olio evo
- pepe
- coriandolo in grani
- sesamo
Istruzioni
- Preparate il brodo vegetale e tenetelo in caldo.
- In un altro tegame fate soffriggere dolcemente la cipolla bianca tagliata a rondelle con un bel giro di olio evo. Aggiungete un mestolo di brodo e il finocchio tagliato a spicchi.
- Unite poi gli asparagi, mondati e ridotti in piccole rondelle e procedete come per una zuppa qualsiasi, aggiungendo brodo caldo fino a coprire tutti gli ingredienti e mescolando di tanto in tanto.
- Aggiustate di sale e pepe e condite con una bella manciata di coriandolo da macinare.
- Dopo circa 30 minuti, quando sia i finocchi che gli asparagi risulteranno morbidi abbassate la fiamma.
- Prendete il mascarpone e, usando una frusta a mano, rendentelo della consistenza di una crema, unitelo alle verdure cotte, lasciandone da parte qualche cucchiaio per decorare e fate cuocere ancora per pochi minuti.
- Poi passate il tutto al minipimer.
- Impiattate decorando con le barbe dei finocchi, qualche punta di aspargo, un cucchiaio di mascarpone in crema e una bella spolverata di sesamo.
- Potete gustare la crema sia calda che fredda condita con olio a crudo : sarà ugualmente buonissima.