• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Crema di carote e mandorle per innamorati

Una ricetta raffinata e facile da realizzare. Per San Valentino o per una cena romantica proponete questa crema di carote e mandorle.
Di California Bakery

Non c’è niente di meglio del cibo preparato con amore per accompagnare un incontro speciale, secondo noi. E così, anche una cena cucinata e gustata a casa può trasformarsi in un’occasione romantica.

Per questo, abbiamo pensato a una ricetta, raffinata ma facile da realizzare, da condividere con la vostra metà. S. Valentino, tra pochi giorni, potrebbe essere l’occasione giusta per cimentarsi ai fornelli, ma potreste anche decidere di sorprendere lui o lei in un momento inaspettato.

Vi proponiamo, come entrée per la vostra cena romantica, una crema in cui la dolcezza delle mandorle e delle carote viene arricchita dal gusto del pane all’avena. È perfetta anche per riutilizzare del pane non più fresco, e si accompagna perfettamente con crostini homemade.

Crema di carote e mandorle per innamorati
Categoria: Cucina Americana
Autore: California Bakery
Ingredienti
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 1/2 porro
  • 1 scalogno
  • 500 gr di carote
  • 100 gr di pane in cassetta all’avena
  • 300 gr di farina di mandorle o mandorle in polvere
  • 1 lt brodo vegetale
  • succo di mezzo limone
  • sale, pepe nero, erba cipollina
Preparazione
  1. In una casseruola far appassire con l’olio il porro e lo scalogno affettati sottilmente.
  2. Unire le carote tritate, il sale, il pepe e il brodo vegetale. Cuocere coperto per 40 minuti.
  3. Bagnare il pane bianco all’avena con acqua fredda, strizzare, metterlo nel frullatore con le mandorle e con un mestolo del liquido di cottura della zuppa. Ridurre in crema. Aggiungere anche la zuppa di carote e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Rimettere il passato sul fuoco, aggiustare di sale e pepe ed aggiungere del succo di limone. Servire ben caldo guarnito con erba cipollina e, volendo, con crostini di pane.
« Muffin alla zucca e noci, al profumo di limone
Biscotti Made with Love per S. Valentino »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking