Una ricetta raffinata e facile da realizzare. Per San Valentino o per una cena romantica proponete questa crema di carote e mandorle.
Di California Bakery

Non c’è niente di meglio del cibo preparato con amore per accompagnare un incontro speciale, secondo noi. E così, anche una cena cucinata e gustata a casa può trasformarsi in un’occasione romantica.
Per questo, abbiamo pensato a una ricetta, raffinata ma facile da realizzare, da condividere con la vostra metà. S. Valentino, tra pochi giorni, potrebbe essere l’occasione giusta per cimentarsi ai fornelli, ma potreste anche decidere di sorprendere lui o lei in un momento inaspettato.
Vi proponiamo, come entrée per la vostra cena romantica, una crema in cui la dolcezza delle mandorle e delle carote viene arricchita dal gusto del pane all’avena. È perfetta anche per riutilizzare del pane non più fresco, e si accompagna perfettamente con crostini homemade.
- 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1/2 porro
- 1 scalogno
- 500 gr di carote
- 100 gr di pane in cassetta all’avena
- 300 gr di farina di mandorle o mandorle in polvere
- 1 lt brodo vegetale
- succo di mezzo limone
- sale, pepe nero, erba cipollina
- In una casseruola far appassire con l’olio il porro e lo scalogno affettati sottilmente.
- Unire le carote tritate, il sale, il pepe e il brodo vegetale. Cuocere coperto per 40 minuti.
- Bagnare il pane bianco all’avena con acqua fredda, strizzare, metterlo nel frullatore con le mandorle e con un mestolo del liquido di cottura della zuppa. Ridurre in crema. Aggiungere anche la zuppa di carote e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Rimettere il passato sul fuoco, aggiustare di sale e pepe ed aggiungere del succo di limone. Servire ben caldo guarnito con erba cipollina e, volendo, con crostini di pane.