• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Crema di patate con scampi piccanti

La zuppa giusta al momento giusto: una crema di patate con scampi piccanti.
Di Manuela Conti

Avevo già accennato al mio amore incondizionato per le creme e per il loro potere catartico.

L’autunno è una stagione dal carattere lunatico: un giorno ti acceca il cuore coi suoi colori contrastanti, quello successivo non riesci a distinguere il giorno dalla notte, che non si capisce bene che fine abbia fatto tutta quella luce.

E’ qui che entrano in gioco le creme o le zuppe, se preferite.

Una zuppa ti stabilizza l’anima, ma senza legarti i piedi come il piombo, ti mette giusto quello strato in più, quello che ti mancava per non sentire freddo.

Ti ripara gli occhi, ma ti lascia godere di tutte le sfumature del paesaggio.

Crema di patate con scampi piccanti
Categoria: Primi
Autore: Manuela Conti
Preparazione: 15 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 8 patate medie
  • mezzo porro
  • 1,5 l litro di brodo vegetale
  • 12 scampi freschi (2 per persona)
  • 1 peperoncino fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 bicchiere di brandy
  • olio extravergine di oliva
  • sale
Preparazione
  1. Pulite le verdure, tagliate a pezzi le patate e il porro a rondelle.
  2. Fatelo soffriggere in un filo d’olio e calate i pezzi di patata. Mescolate e, una volta insaporite, coprite col brodo bollente.
  3. Lasciate cuocere per 20 minuti circa, aggiustate di sale, frullate e riducete tutto in crema.
  4. In un tegame fate soffriggere uno spicchio d’aglio col peperoncino sminuzzato, adagiatevi gli scampi, brasateli e sfumate col brandy.
  5. Cuocete fino a quando la polpa dello scampo sarà bianco rosata e spegnete.
  6. Versate la crema nelle fondine, pulite uno scampo per commensale, fatelo a pezzi e unitelo alla crema.
  7. Guarnite con uno scampo intero e un filo d’olio a crudo.
« Vellutata di zucca e zenzero
Ravioli di sedano rosso e nocciole con fonduta leggera di provola dolce »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking