Crema di patate viola e pancetta

Avete mai provato le patate viola? Ecco una ricetta per voi!

Scritto da Elisabetta Lecchini

Crema di patate viola e pancetta

A chi non piacciono le patate? Direi che la risposta ovvia e sicura è piacciono a tutti! Fritte, al forno, ripiene, lesse, in formato crocchetta, sformato, stick, sempre belle e buone ma avete provato quelle viola?

Son veramente belle e al contrario di quanto pensano molti il colore viola rimane anche in cottura regalando al piatto un coloro unico in cucina, non sono tanti gli alimenti di quel colore.

Vi propongo una crema, ideale per queste serate non più fredde ma neanche da insalata e mozzarella e pomodori, cremosa, avvolgente, saporita, la mia arricchita dalla pancetta croccante e qualche stelo di erba cipollina.

Una ricetta che potete adattare alle vostre esigenze, per esempio per i vegani con il latte di riso e soia senza formaggi e pancetta ma con aggiunta di erbe, per gli amanti del formaggio potete aggiungere della ricotta, o della burrata per decorare. Pancetta, speck, dadini di prosciutto ma anche crostini di pane, cialde di parmigiano, frutta secca tritata e altre verdure.

Buon appetito!

Crema di patate viola e pancetta

Categoria: primi, patate
Autore:
Porzioni: 2
Una crema di patate viola con pancetta croccante e erba cipollina
Ingredienti
  • 400 gr di patate viola
  • 400 ml di latte
  • 100 gr di parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • 100 gr di pancetta affumicata a dadini
  • erba cipollina
Istruzioni
  1. Lessate le patate, quando sono tiepide sbucciatele e riducetele a pezzetti.
  2. Mettete in una casseruola con il latte, portate a bollore, regolatevi sulla densità che volete avere, se liquida eventualmente aggiungete altro latte.
  3. Passate la crema al minipimer.
  4. Rimettete sul fuoco, regolate di sale, pepe.
  5. Unite il parmigiano mescolate, nel mentre cuocete la pancetta in una padella calda antiaderente, non aggiungete olio, quando i dadini risulteranno croccanti scolateli su un foglio di carta assorbente.
  6. Disponete la crema nei piatti, aggiungete in ogni piatto un cucchiaio di pancetta, tagliate finemente l’erba cipollina e decorate il piatto, servite calda.
Scroll to Top