Di Francesca Gobbo foto di Giordano Gobbo
Le sue proprietà biologiche lo rendono un alimento completo ed equilibrato. Le sue caratteristiche organolettiche spaziano tra aromi florali, fruttati, vegetali. È il miele: un vanto della produzione gastronomica italiana che mezzo mondo ci invidia. Straordinario alleato della salute – grazie all’alto potere dolcificante e alla digeribilità, dovuta agli zuccheri semplici che lo compongono – il miele in cucina dà il meglio di sé.
Ecco una ricetta di quelle da leccarsi i baffi, veloce ma di soddisfazione, dove il protagonista è il miele di acero: odore di media intensità, colore ambrato, aroma finemente florale e aromatico, gusto piuttosto dolce e non persistente. Si tratta di un miele molto particolare, abbastanza difficile da ottenere in purezza perché la fioritura dell’acero è spesso contemporanea a quella di acacia e ciliegio, due piante che attirano molto le api, ghiotte del loro polline. Gustarlo in meditazione solitaria è un’esperienza che merita. Ma usare questo miele per profumare un croccante di mandorle significa esaltare ancora di più il suo valore.
- 250 g di ricotta fresca
- 3 tuorli
- 100 g di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di farina di riso
- 150 g mandorle
- 50 g miele di acero
- 100 g zucchero di canna
- Montate i tuorli con le uova fino a ottenere una crema.
- In una ciotola a parte schiacciate la ricotta con una forchetta, quindi unitela al composto di uova.
- Amalgamate bene con una frusta.
- Trasferite tutto sul fuoco (a fiamma vivace).
- Aggiungete la farina di riso, mescolate e portate a ebollizione. La crema è pronta quando risulta densa e vellutata.
- Preparate il croccante.
- Sciogliete il miele sul fuoco in una padella piuttosto ampia, aggiungete lo zucchero e fateli caramellare.
- Unite le mandorle e fatele dorare nel composto di miele e zucchero. Trasferite tutto su una placca foderata con carta da forno.
- Livellate la superficie del croccante ancora caldo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi.
- Lasciate riposare.
- Guarnite la crema con il croccante sbriciolato.