Diamo il benvenuto a Francesca, che si presenta con una bella crema di zucche, pere e insalata belga.
Di Francesca Quaglia

Come prima ricetta, giusto per farvi capire qual’è il mio “pane quotidiano”, una vellutata di zucca. Ciò che più amo. Ciò che è capace di coccolarmi dopo una giornata pesante, o triste, e di mettermi il cuore in pace col mondo. Qui la zucca, meglio se mantovana, è unita ad un’altro grande tesoro dell’autunno: la pera. Per smorzare il tocco dolciastro della preparazione, l’insalata belga e, a completare il tutto con un che di croccante, i gherigli di noce tostati.
Crema di zucca, pere e insalata belga
Categoria: Primo
Autore:
Preparazione: 45 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 1 hour 10 mins
Porzioni: 1
Il tripudio dell’autunno
Ingredienti
- 1 fetta di zucca da circa 200 gr privata della buccia
- 1/2 cespo di insalata belga
- 1/2 pera
- zenzero in polvere
- 2 noci
- sale
- olio
Preparazione
- Fate cuocere la zucca nel forno a 180° fino a quando sarà abbrustolita e colorata (30′ circa) quindi mettetela da parte.
- Ungete di olio una pentola dai bordi alti e fatevi stufare la belga tagliata a rondelle e la pera tagliata a dadini.
- Aggiungete un po’ di acqua e fate cuocere fino a quando la belga e le pere saranno tenere.
- Aggiungete la zucca tagliata a pezzetti, ancora un po’ di acqua per non fare attaccare il tutto, e fate cuocere ancora cinque minuti circa.
- Togliete dal fuoco e frullate il tutto con il mixer.
- Rimettete nel pentolino, aggiungete ancora un po’ di acqua se il composto fosse troppo asciutto, aggiustate di sale e unite lo zenzero in polvere.
- Mescolate facendo riprendere il bollore.
- Versate la vellutata in una ciotola e guarnire con dei gherigli di noce tostati in forno.