Crispies alla cannella

I Crispies alla cannella sono dei dolcetti da forno con ripieno di cannella e zucchero. Insomma, grazie alla miscela di zucchero normale e da canna questi biscottini sono una vera delizia.
Di Prathima Rao

Una buonissima ricetta di Crispies dal ripieno alla cannella e con una miscela di zucchero normale e marrone. Dall’esterno un po’ croccante e dal centro leggermente morbido che ricorda tanto i muffin o forse anche un pane .. Ma non quello morbido naturalmente.

Questi dolcetti vanno benissimo per la colazione o per una merenda pomeridiana con del tè o uno spuntino in tarda serata o magari, ance uno spuntino notturno!

Crispies alla cannella
Categoria: Biscotti
Autore: Prathima Rao
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 4-6
Ingredienti
  • 100 g di farina
  • Lievito – ½ cucchiaino di
  • Bicarbonato di sodio – ½ cucchiaino
  • Zucchero a velo – 2 cucchiai
  • Zucchero di canna – 1 cucchiaio
  • Cannella in polvere – ½ cucchiaino di
  • Crema alla vaniglia in polvere – 1 cucchiaino
  • 40 g di burro (freddo / leggermente morbido)
  • 60 ml di Acqua refrigerata o latte (per impastare)
  • Per la decorazione
  • Un pizzico di zucchero di canna su ogni pezzo
Preparazione
  1. In una terrina mettere la farina, il lievito e il bicarbonato. Mescolare accuratamente con una spatola di legno.
  2. Aggiungere lo zucchero a velo, lo zucchero di canna, la cannella in polvere, la polvere di crema pasticcera. Mescolare nuovamente.
  3. Aggiungere il burro e mescolare con la spatola di legno fino a quando la farina non sia leggermente friabile.
  4. A questo punto aggiungere il latte freddo o l’acqua e mescolare con le mani per formare una pasta semi-molle (non troppo rigida e non troppo morbida). Aggiungere il latte / acqua un cucchiaio alla volta. Impastare delicatamente per un composto dalla consistenza desiderata.
  5. Si può conservare in frigorifero la pasta per 15 – 30 minuti, poiché se il burro si scioglie la pasta risulta un po’ difficile da gestire.
  6. Preriscaldare il forno a 200 C per 10 minuti. Ungere una teglia o un vassoio.
  7. Formare l’impasto in piccole palline e appiattirle leggermente. Disporre sulla teglia.
  8. Cospargere un pizzico di zucchero di canna su ogni pezzo. Cuocere in forno preriscaldato a 200 C per 10 o 15 minuti (vedi note sotto).
  9. Raffreddare e conservare in un contenitore ermetico. Questi biscotti resistono per 15 giorni.
Note

Per i primi 13 minuti cuocete nella parte centrale del forno e per gli ultimi 2 minuti mettete il vassoio sul piano superiore in modo che la parte sterna dei biscotti diventi croccante.
Per creare le palline potete usare sia un sac a poche e che le dita, ma anche lasciar cadere delle cucchiaiate di impasto umido alla teglia e infornare.
Se l’impasto è troppo duro, stendete e tagliate i biscotti con un coltellino o una rotella e mettete in forno.

Scroll to Top