Un antipasto a base di riso presentato da Micol. Enjoy!
Di Micol Cerruti

Come riciclare il riso da sushi … Ma … Avete mai preparato il sushi in casa? Non e’ poi cosi’ difficile come potrebbe sembrare,certo non e’ cosa da fare tutti i giorni ma con pochi e semplici accorgimenti tutto è possibile…..Ma comunque oggi non vi tediero’ con la solita moda trita e ritrita del pesce crudo……oggi voglio essere innovativa…..e stupirvi con effetti speciali…… Per prima cosa,e’ necessario scegliere il riso giusto. Se non abbiamo a disposizione del vero riso giapponese,che si puo trovare comunque nei negozi specializzati,dovremmo optare per un riso italiano ma adatto per il sushi.Quindi vi consiglio di utilizzare o il riso Originario o il Balilla (dal chicco tondo e piccolo).
- 150 gr di riso
- 300 ml di acqua
- 3/4 cucchiai di aceto di riso
- 1 cucchiaio di zucchero
- una punta di cucchiaio di sale
- PER LE CROCCHETTE:
- 150 gr di riso per sushi
- 2 uova
- 2 fogli di alga Nori
- 1 carota bollita
- 1 zucchina scottata
- zenzero in polvere
- sale
- semi si sesamo per la panatura.
- Per prima cosa lavare il riso sotto l’acqua corrente per diversi minuti:vedrete l’acqua colorarsi di bianco;e’ l’amido che fuoriesce dal riso.Continuare a lavarlo fino a che non si vedra’ l’acqua completamente trasparente (di solito dopo 2 o 3 lavaggi).
- Versare il riso in una pentola,coprirlo con l’acqua e metterlo sul fuoco.
- Cuocere dapprima a fuoco alto,girando fino a che l’acqua non bolle.Poi abbassare il fuoco al minimo e coprire con un coperchio senza mescolare piu’.
- Dopo 6-8 minuti controllare il livello dell’acqua,se non c’e’ piu’ e il riso e’ gonfio allora e ‘ pronto.
- Ora arriva il bello…..
- Adesso e’ essenziale usare un cucchiaio di legno ….non usare un cucchiaio di metallo per girare o grattare via il riso che potrebbe essersi attaccato al fondo della pentola…..piuttosto lasciarlo li…..vuol dire che e’ bruciato quindi inutilizzabile.
- Per dare al riso quel gusto particolare bisogna lavarlo con l’aceto di riso (iin mancanza di questo va benissimo l’aceto di mele).
- Per preparare questa miscela mescolare aceto,zucchero e sale in un pentolino fino a completo scioglimento.
- Mettere il riso in una larga ciotola e versarvi sopra la miscela di aceto:mescolare molto bene con il cucchiaio di legno.
- Far raffreddare il tutto …a questo punto potete lanciarvi nella preparazione di rotolini ,coni ,ecc…..oppure potete seguire la seconda parte qui sotto….
- Sbattere le uova in una ciotola,aggiungere un pizzico di sale e di zenzero in polvere.
- Unire il riso,le alghe sminuzzate e le verdure bollite tagliate a cubetti piccoli(naturalmente si possono usare anche altre tipologie di verdure).
- Mescolare velocemente con le mani ;con questo composto fare delle palline leggermente schiacciate che vi divertirete a far “rotolare” interamente nei semi di sesamo….come una panatura.
- Quindi in abbondante olio fate friggere queste crocchette per almeno una decina di minuti girandole spesso……quando il sesamo diventa di un bel colore dorato…sono pronte….
- Ora per tornare in tema ……provate a tuffarle nella salsa di soia……..poi…mi fate sapere……….
