Crocchette speziate di ceci e carote

Le crocchette speziate di ceci e carote sono un secondo salutare e sfizioso. Velocissime da preparare e… ovviamente da mangiare!
Scritto da Giulia Vigoni

Ieri sera ero alla ricerca di una ricetta sfiziosa ma salutare, salata (che è una cosa rara per Favole a Merenda, ma prometto che mi cimenterò nella preparazione di piatti gustosi che non orbitano nella sfera dei dolci semplice e veloce da realizzare ed… esteticamente invitante.
Se le carote abbondano nel reparto verdura del frigorifero e una scatola di ceci si sporge dalla mensola della credenza rischiando pericolosamente di schiantarsi sul pavimento non appena tento di aprire l’anta, la combinazione è già data!
Ceci&Carote….in che forma? Polpettine!
E magari con l’aggiunta di un pizzico di paprika dolce e una copertura di semi di papavero e sesamo per dargli colore!
Si, direi che il piatto è già pronto e l’aroma sta già invadendo la cucina! 🙂
Crocchette speziate di ceci e carote…diversamente impanate

Categoria: Finger food, secondi, vegetariano
Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 12
Ingredienti
  • 2 carote lessate
  • 250 g di ceci in scatola (precotti)
  • 2 cucchiai abbondanti di ricotta vaccina
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di sesamo
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • 4 cucchiai di grana grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
  • Semi di papavero q.b.
  • Semi di sesamo q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio evo q.b.
Istruzioni
  1. Lavate e sbucciate le carote, tagliatele a rondelle e lessatele.
  2. Sciacquate e schiacciate i ceci aiutandovi con una forchetta o una minipiner e riponeteli in una ciotola.
  3. Aggiungete anche le carote schiacciate e mescolate bene. Unite la ricotta, il pangrattato, il succo di limone, i due cucchiai di semi di sesamo, la paprika dolce, il sale, la noce moscata, il pepe, il prezzemolo e il grana grattugiato aggiustando di sale secondo ivostri gusti.
  4. Mescolate bene il tutto e formate delle palline (circa quindici) che passerete nel pangrattato.
  5. Spennellate ogni crocchetta con un po’ d’olio d’oliva, quindi rotolatene alcune nei semi di sesamo e altre in quelli di papavero (io ho provato anche con la granella di mandorle).
  6. Ponote le crocchette in una pirofila e cospargete con un filo di olio d’oliva.
  7. Cuocete in forno già caldo a 180°C per 20 minuti rigirando le crocchette a metà cottura….e poi gnam!
  8. E il giorno dopo sono ancora più buone!!
Scroll to Top