Crostata con crema pasticcera al cioccolato: una vera goduria tutta al cioccolato, con tanto di scaglie al cioccolato!
Scritto da Elisabetta Lecchini
Croccante e cremoso insieme sono sicuramente l’abbinamento che preferisco in cucina, adoro affondare i denti in una frolla, sfoglia o altro per poi sentire la crema morbida, profumata, abbondante!
Una vera goduria tutta al cioccolato, pure le scaglie al cioccolato!
Una crostata che si presta a infinite varianti, una crema pasticcera classica o al pistacchio, aromatizzata alla vaniglia o cannella o limoncello, una chantilly, una crema di ricotta e gocce di cioccolato o farcita con una mousse, una panna cotta, caramello, frutta fresca, secca, torrone. E la decorazione? Codette, scaglie, granelle, pepite di cioccolato, meringhe, amaretti, biscottini.
Da due basi classiche, la frolla e la crema pasticcera divertitevi a creare la vostra torta, a volte basta davvero poco per cambiare sapori, provarne di nuovi, mixare un sapore noto con uno sconosciuto, cambiare colori, consistente, formati e il cioccolato in questo è un grande alleato!
- Per la frolla:
- 180 gr di farina
- 40 gr di cacao amaro
- 80 gr di zucchero
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 125 gr di burro
- Per la crema:
- 4 tuorli
- 200 g di zucchero
- 45 gr di farina o fecola o amido di mais
- 600 ml di latte
- 100 gr di cioccolato fondente
- scaglie di cioccolato bianco e fondente
- Preparate la frolla, versate in una ciotola la farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, lo zucchero e le uova, lavorate tutto insieme fino a formare una pasta compatta e omogenea, riponete in frigorifero per mezzora.
- Preparate la crema, mettete i tuorli o lo zucchero in una casseruola, sbatteteli fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite poco alla volta mescolando la farina.
- Nel mentre scaldate 500 ml di latte, unite i restanti 100 ml al composto di uova amalgamando.
- Mettete la casseruola sul fuoco medio, versate il latte a filo e mescolate fino a che la crema non si addenserà, ci vorranno circa 8-10 minuti.
- Spegnete la crema e unite il cioccolato a pezzetti, girate fino a che la crema non sarà di un colore uniforme, lasciate raffreddare mescolando di tanto in tanto.
- Accendete il forno a 200 gradi, imburrate uno stampo, stendete la frolla in modo uniforme, ricoprite con la carta forno e dei fagioli secchi o del riso, cuocete per 13 minuti poi togliete la carta forno a cuocete per altri 13 minuti, sfornate, lasciate raffreddare su una gratella.
- Assemblate la torta, mettete la base di frolla su un piatto da portata, farcitela con la crema, ricoprite con le scaglie di cioccolato.