Vi proponiamo la ricetta antica della crostata integrale al cioccolato e lamponi firmata dal Re del Cioccolato Ernst Knam
Scritto da Giulia Vigoni
Ho trascorso quindici giorni fantastici con la mia famiglia in Sardegna e ora, abbronzata, rilassata e felice, sono pronta a tornare super carica nella mia città per dedicarmi agli esami in università e alle mie solite attività, circondata dalle persone che amo e che mi incentivano sempre ad avere grinta ed entusiasmo in tutto ciò che faccio e amo fare…anche a pasticciare in cucina!
Prima d trascorrere queste de settimane al mare però, mi sono concessa tre giorni in montagna per raggiungere zia e nonni e festeggiare il compleanno con tutta la mia famiglia.
24 anni trascorsi accanto alle persone che amo,
24 compleanni festeggiati nel modo più semplice e dolce tra le mura della nostra “baita”, circondata dalle mie verdi montagne che mi hanno vista crescere.
24 anni felici in cui, anche nei momenti difficili ho avuto molto da imparare, sempre affiancata da egregi insegnanti: quelli che non cambierei mai e che amo per ciò che sono e per quello che mi hanno permesso di diventare.
24 anni fatti di sorrisi e risate, di nostalgia e di occhi emozionati che sperano sempre in un futuro positivo in cui restare uniti, felici sempre come ora.
Beh, 24 anni ho deciso di festeggiarli regalandomi anche una signora torta che, ammetto di avere avuto il terrore di trasformare in qualcosa di immangiabile ??
Sicuramente non sarà uguale all’Antica di Ernst Knam, però devo ammettere che nonostante i miei timori soprattutto dovuti al fatto che la pasta frolla non è mai stata un mio forte (i biscotti natalizi mi hanno traumatizzato -.-), questa torta è stata un capolavoro che sicuramente rifarò.
Un guscio di pasta frolla integrale che racchiude un cuore di marmellata di lamponi avvolta nella ganache al cioccolato fondente
Realizzare la torta non è affatto difficile!
Ha tempi un pochino lunghi a causa della cottura e del riposo della pasta frolla e della ganache al cioccolato, ma vi assicuro che se vi affidate alla ricetta avrete preparato una torta di cui non riuscirete piu a farne a meno.
Crostata integrale al cioccolato e lamponi: l’Antica di Ernst Knam
Categoria: Torte, Dolci
Autore: Giulia Vigoni
Porzioni: 8
Ingredienti
- Per la frolla integrale
- 125 gr di burro
- 125 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- Un pizzico di sale
- ½ stecca di vaniglia (io ho usato una bustina di vanillina)
- 5 gr di lievito per dolci
- 120 gr di farina 00
- 120 gr di farina integrale
- Ingredienti per la ganache al cioccolato
- 220 gr di panna liquida (non dolcificata)
- 300 gr di cioccolato fondente
- Ingredienti per la farcitura
- 1 vasetto di mannella di lamponi
- una vaschetta di lamponi freschi
Istruzioni
- Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
- Aggiungete la farina integrale, la farina 00, la vanillina, un pizzico di sale, il lievito per dolci e l’uovo, quindi impastate bene gli ingredienti per almeno 10 minuti.
- Formate una palla e avvolgetela nella pellicola trasparente.
- Lasciatela riposare in frigorifero per almeno un’ora, poi stendetela in una teglia (meglio se usate uno stampo a cerniera) foderata con della carta da forno.
- Cercate di darle uno spessore dai 3 ai 5 mm e di ricavare dei bordi alti tanto da poter contenere sia la marmellata che la ganache al cioccolato.
- Farcite la frolla con la marmellata di lamponi e fate cuocere per 20 minuti a 175°C.
- Lasciatela raffreddare completamente e intanto preparate la ganache.
- Non appena la panna inizierà a bollire, spegnete il fuoco, aggiungete il cioccolato spezzettato e mescolate di tanto in tanto fino a quando non avrete ottenuto una cioccolata densa e lucida.
- Versate la ganache sulla crostata e lasciate raffreddare per qualche ora in frigorifero.
- Prima di servire, decorate con i lamponi (meglio non lavarli per evitare muffine e che si ammoscino).