Una crostata meringata che amerete tantissimo.
Di Veronica Tommasi

Questa crostata è una delizia per il palato, gustosa e delicata. Forse è un po’ complicata da preparare, ma vi assicuro che ogni sforzo sarà ricompensato dalla gioia di vedere i vostri ospiti divorarla!
Crostata Meringata With Light Lemon Crude
Categoria: Dolci
Autore:
Ingredienti
- Pasta frolla
- 350 gr burro morbido
- 280 gr farina 00
- 140 gr zucchero semolato
- 50 farina di mandorle
- 4 gr sale
- 50 gr tuorlo di uovo (circa 4 tuorli)
- Crema Pasticcera
- 500 ml latte (intero o scremato)
- 1/2 baccello di vaniglia
- 4 tuorli
- 100 gr zucchero semolato
- 30 gr fecola di patate
- zucchero a velo per decorare
- Light Lemon Crude
- 160 ml succo di limone
- 120 gr zucchero
- buccia grattata di mezzo limone
- 2 uova
- 1 cucchiaio di fecola di mais (maizena)
- 1/2 baccello di vaniglia
- Meringa:
- 5 albuni
- 10 cucchiai di zucchero semolato
- pizzico di sale
Preparazione
PASTA FROLLA
- Lavorare il burro con il sale e le farine.
- In un altro recipente sbattere i tuorli con lo zucchero fino a farli schiarire, poi amalgamare alla base di burro e farina.
- Lavorare l’impasto fino ad ottenere una palla, aggiungere un po’ di farina se necessario, ma non troppa, altrimenti la frolla risulterà dura e non friabile.
- Lasciare riposare l’impasto in frigo per 12 ore (si sono necessarie tutte e 12) avvolto nella pellicola alimentare.
CREMA PASTICCERA
- Scaldare il latte in una casseruola aggiungendo il baccello di vaniglia aperto e sgranato.
- In un altro tegame montare i tuorli con lo zucchero e la fecola di patate fino a far schiarire i tuorli.
- Quando il latte sarà caldo versare una parte sui tuorli montati, continuando a mescolare con una frusta elettrica, poi rovesciate il tutto nel latte, e continuare a cuocere a fuoco medio, mescolando e stando attenti a non far attaccare la crema.
- Togliere dal fuoco prima che sia eccessivamente addensata, poiché la cottura in forno della crostata permetterà alla crema di raggiungere la giusta densità! Lasciare freddare.
LIGHT LEMON CRUDE
- Montare le uova con lo zucchero, aggiungere i semi di mezza bacca di vaniglia, la scorza di limone e il succo, continuare a mescolare poi aggiungere la maizena.
- Nel frattempo mettere una pentola con dell’acqua a bollire sul fuco, prima che raggiunga il bollore posizionare la ciotola con la crema sulla pentola continuando a mescolare fino a che la crema non si sarà addenzata.
- Lasciare raffreddare.
MERINGA
- Montare a neve ferma gli albuni a cui bisogna aggiungere 10 cucchiai di zucchero e un pizzico di sale.
- Lasciare in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
COMPOSIZIONE DELLA TORTA
- Preriscaldare il forno statico a 190 gradi.
- Stendere la pasta frolla e posizionarla in una teglia a cerniera rotornda foderata di carta da forno, posizionare un ulteriore foglio di carta da forno sopra e ricoprirlo di fagioli secchi (per evitsre che la frolla gonfi in cottura). Cuocere la base per 15/20 minuti.
- Nel frattempo mescolare la crema pasticcera alla lemon crude, amalgamendo bene i due composti.
- Quando la frolla sarà cotta, estrarre la torta e abbassare il forno a 110 gradi, infine versare la crema sulla base.
- Riempire la scacca da pasticcere con l’impasto della meringa e formare dei piccoli fiocchetti sopra la crema, in modo da riempiere la superficie.
- Infornare per circa 30 minuti (le meringhe devono dorarsi).
- Lasciar riposare in frigo fino al momento di servire!
Buon assaggio
A presto
