• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Crostata nera con pere madernassa, zenzero e rum

Pere, zenzero e rum combinati in una crostata. Risultato imperdibile.
Di Martina Fassa

Crostata nera con pere madernassa, zenzero e rum
Categoria: dolci, torte
Autore: Martina Fassa
Preparazione: 45 mins
Cottura: 40 mins
Complessivo: 1 hour 25 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
  • per la frolla:
  • 1 uovo
  • 110gr burro
  • 70gr di zucchero
  • 40gr di cacao amaro
  • 130gr farina di riso
  • 70gr farina ”00”
  • 6gr lievito
  • sale
  • 250ml panna fresca
  • 150gr cioccolato fondente
  • 25gr zucchero
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • 2 pere madernassa
  • 1 bicchierino di rum scuro
  • 2cm di radice di zenzero fresca
Istruzioni
  1. iniziate impastando la frolla, partendo dal burro leggermente ammorbidito con lo zucchero, aggiungendo poi la farina a pioggia, setacciata assieme con il lievito e il cacao.
  2. Quindi, continuando a lavorare con l’impastatrice, aggiungete anche l’uovo e il sale, piuttosto abbondante.
  3. Terminate la preparazione lavorando brevemente la pasta a mano; compattatela, avvolgetela nella pellicola e fatela riposare in frigorifero per un’ora.
  4. Intanto, lavate e tagliate le pere, lasciando la buccia (solo se sono biologiche, comprate o della vostra pianta), e ponetele in un ciotola con il rum e lo zenzero grattugiato.
  5. Preparate il ripieno, scaldando la panna in un pentolino con il cioccolato tritato, senza smettere di mescolare e tenendo la fiamma bassissima. Spegnere prima che il cioccolato sia completamente fuso e continuare a mescolare fino al termine.
  6. Lasciare leggermente intiepidire, aggiungere l’uovo e il tuorlo lavorando velocemente con la frusta.
  7. Quindi scolate le pere e aggiungetevi il liquido di marinatura. Fatela riposare, coperta, in frigorifero.
  8. Stendete la pasta frolla (in questo caso, meglio se lo fate tra due foglie di carta forno, così da non usare farina che andrebbe a rovinare il colore uniforme del cacao) di circa ½ cm di spessore;
  9. foderate uno stampo da crostata da 28 cm e cuocete in forno statico a 170° per 10′, coprendo con i fagioli secchi o con una teglia più piccola (cottura in bianco).
  10. Togliete la copertura e proseguite altri 5′.
  11. Lasciate intiepidire il guscio, spolveratelo con lo zucchero e aggiungete il ripieno.
  12. Quindi adagiatevi le pere e cuocete a 170° per 25′.
« Biscotti ai semi di anice
Double chocolate ginger cupcakes »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking