Crostata vegan? Francesca usa l’avocado.
Di Francesca Zanella
Una mousse cioccolato e avocado? “Si può faaare!” direbbero in un film, e io aggiungo che è anche buonissima. L’avocado dà una consistenza cremosa e con la vaniglia conferisce un gusto ancora più delicato. In più questo frutto ha tantissime proprietà: riduce il colesterolo, è ricco di sostanze antiossidanti e minerali, è facile da digerire, fornisce molta energia. L’ideale per soddisfare la voglia di dolce con un occhio alla salute! Se volete, per la frolla potete utilizzare solo farina integrale: avrete una versione più rustica e ricca di fibre!
Crostata vegan con cioccolato e avocado
Categoria: Dolci
Autore:
Preparazione: 20 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 50 mins
Porzioni: 10
Ingredienti
- PER LA MOUSSE:
- 1 avocado maturo
- 100 g di cioccolato fondente
- 60 ml di latte di riso
- 5 cucchiai di sciroppo d’agave (dolcificare in più a piacere)
- 1 bacca di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
- noci macadamia tritate per guarnire
- PER LA FROLLA:
- 150 g di farina integrale
- 100 g di farina tipo 2
- 90 g di zucchero integrale di canna
- 2 cucchiaini di lievito vegan (miscela di cremor tartato e bicarbonato)
- 70 ml di olio di semi di mais
- 1 pizzico di sale
- acqua q.b. (circa mezzo bicchiere)
Preparazione
- Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo raffreddare.
- Sbucciare l’avocado e tagliarlo a cubetti.
- Versare tutti gli ingredienti nel frullatore ed azionare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Lasciar riposare in frigo, giusto il tempo di infornare la crostata.
- Preriscaldare il forno a 180 gradi.
- Setacciare la farina con il lievito, aggiungere un pizzico di sale e lo zucchero.
- Unire l’olio e graduatamente un po’ d’acqua fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea.
- Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e conservare in frigorifero per circa un’ora.
- Foderare con la pasta una teglia leggermente unta, regolare bene i bordi quindi bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Ricoprire la pasta con un foglio di carta forno e versare sopra i legumi secchi o gli appositi pesi di porcellana. Cuocere per circa 15-20 minuti, quindi eliminare i pesi e la carta forno e continuare la cottura per altri 10 minuti per far asciugare bene la base. Verificare sempre il grado di cottura con uno stecchino.
- Lasciar raffreddare la crostata, quindi farcirla con la mousse al cioccolato e guarnire con noci macadamia tritate grossolanamente.