Scopriamo insieme a Micol questa crostata vegana!
Di Micol Cerruti
Ultimamente sono entrata in questa strana fase. Voglio sperimentare nuovi abbinamenti e valide alternative a tutto ciò che è normale per “tradizione”. Dopo il successo della treccia, volevo trasformare in chiave “veg” anche quello che’ e’ il mio cavallo di battaglia: la crostata. Allora ho fatto un po’ di ricerche su frolla all’olio, creme senza uova e simili. Insomma ho cercato ispirazioni e ho scoperto che per avere una perfetta frolla all’olio, bisogna portare l’olio ad una consistenza simile a quella del burro. Facendo un’emulsione di soli tuorli, acqua e olio, praticamente una sorta di maionese, almeno nell’aspetto (questo è quello che dice Montersino)
Detto questo … La ricetta poteva benissimo andare bene se non che io le uova non le volevo utilizzare ma ecco che qui arriva l’ispirazione: al posto della maionese tradizionale utilizzare la mia ricetta della maio “veg” (cioe’ un’emulsione di latte di soia e olio si semi, omettendo ovviamente il sale). Questa l’idea fulminante….per la pratica….ho modificato leggermente le solite dosi della mia crostata e ho farcito il tutto con altrettanta e alternativa crema pasticcera (ovviamente senza uova)…..Nel mezzo ….una leggerissima salsa si mirtilli home made!

- 200 gr di farina di kamut
- 10 gr di farina 0
- 140 gr di zucchero di canna
- 80 ml di olio di semi di girasole (o mais,o soia)
- 40 ml di latte di soia
- q.b. di succo di limone (1 cucchiaio)
- un pizzico di sale
- scorza grattugiata di limone
- 150 gr di mirtilli freschi
- 70 gr di zucchero di canna
- il succo di mezzo limone
- 500 gr di latte di soia
- 70 gr di maizena
- 100 gr di zucchero
- i semi di mezzo baccello di vaniglia
- In un recipiente dai bordi alti versare il latte e a filo l’olio (di semi) e iniziare a frullare con il mixer ad immersione……..
- Continuare a versare l’olio fino ad esaurimento e ….frullare frullare frullare…..fino a quando la crema iniziera’ ad addensarsi…….
- Quindi aggiungere del succo di limone…..io non ne ho messo molto…..poi dipende dal gusto personale…..
- Quando la salsa e’ ben addensata…e’ pronta….mettere in frigo …..
- miscelare in una ciotola le farine,lo zucchero,il pizzico di sale e la buccia grattugiata del limone.
- Aggiungere la maio veg e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ma ben omogeneo.
- Avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigo per almeno mezz’ora.
- In una padella versare i mirtilli,lo zucchero e il succo di limone,un goccio di acqua (se serve) e far cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti.
- Quando vedrete la salsa addensarsi,spegnere il fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
- Mettere la maizena in una pentola con lo zucchero e i semi estratti dal baccello di vaniglia e versare un po’ di latte a filo.
- Mescolare bene fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea,infine versare il rimanente latte e mettere sul fuoco.
- Continuare a mescolare a fiamma bassa.
- Una volta che la crema si sara’ addensata, togliere dal fuoco e far raffreddare (coprire con la pellicola di modo che non si formi la crosticina).
- A questo punto avete tutto quello che serve:
- riprendere la frolla dal frigo e stenderla (se volete fare la griglia tenetene da parte una piccola quantita’),quindi rivestire con questa uno stampo da crostata rivestito di carta forno.
- Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Versare all’interno del guscio di frolla la salsa di mirtilli e ricoprire tutto con la crema pasticcera.
- Livellare bene e a questo punto ,se desiderate decorarla con la classica griglia, ricavate delle strisce sottili dalla pasta che avete tenuto da parte e incrociatele sulla superficie della torta.
- Fatto questo potete infornare a 180 gradi per circa 40-45 minuti.