Crostino con battuta di lardo e mela flambé

Andrea Toniolo ci delizia con la sua prima ricetta per HonestCooking.it. Non ci resta che seguire i suoi consigli per ogni antipasto.
Di Andrea Toniolo

 crostino battuta di lardo e mela flambé
Crostino con battuta di lardo e mela flambé
Categoria: Antipasti
Autore: Andrea Toniolo
Preparazione: 15 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 8
Ingredienti
  • 1 etto di lardo di colonnata
  • 1 mela
  • 1 baguette
  • 1 bicchierino di Rum
  • buccia di mezza arancia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 2 cucchiaini abbondanti di zucchero di canna
  • una noce di burro
  • olio extravergine d’oliva
  • crema di aceto balsamico
  • pepe q.b.
Preparazione
  1. Frullare il lardo con la buccia d’arancia,il rosmarino,pepe e aggiungere olio a poco a poco mantenendo denso il composto.
  2. tagliare la mela a spicchi sottili tenendo la buccia.
  3. In una padella antiaderente far sciogliere il burro e aggiungere le mele a spicchi. Una volta che la mela si sarà ammorbidita (aggiungere durante la cottura un po’ d’acqua se vedete che la mela tende a seccarsi) mettere lo zucchero di canna e il bicchierino di rum, con un fiammifero LUNGO (per non bruciarsi e stando attenti a non dare fuoco alla casa) flambiamo le mele. La procedura è più semplice di quanto possa sembrare, appena versato il rum basterà accendere il fiammifero e avvicinarlo alla padella, fino a che non farà la fiammata.
  4. A questo punto tagliamo i crostini, li inforniamo a 150 gradi per 10 minuti circa e una volta sfornati, ancora caldi li spalmiamo di crema lardo (per far si che il composto si sciolga leggermente. Posizioniamo sopra la mela e decoriamo con una goccia di crema di aceto balsamico.

Presentazione: servire caldo spolverandolo con un paio di macinate di pepe, dell’olio extravergine d’oliva e un rametto di rosmarino.

Tipo di vino consigliato: Blange

Scroll to Top