Diciamo addio a quest’inverno lunghissimo con i suoi ingredienti? E’ quello che vuole fare Martina con il suo crumble.
Di Martina Fassa

Con gli ultimi ingredienti invernali, un crumble fine che gratina in forno e porta un raggio di sole in cucina, approvato soprattutto dai non amanti del tofu.

Crumble di cavolo violetto e tofu
Categoria: Piatto unico
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 50 mins
Complessivo: 1 hour
Porzioni: 4
Ingredienti
- un cavolfiore violetto (in alternativa bianco) medio di circa 500gr
- 180gr di tofu
- 3 cucchiai d’olio evo
- uno scalogno
- 3 foglie d’alloro
- 1 uovo (facoltativo)
- mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro
- mezzo cucchiaio di scaglie di peperoncino dolce
- mezzo cucchiaio di origano
- una grossa fetta di pane rustico e naturale, secco
- sale e pepe
Preparazione
- Separate il cavolfiore in cimette e cuocetele a vapore una decina di minuti, mettendo nella pentola poca acqua e le foglie di alloro.
- Frullate il tofu, impastatelo con un cucchiaino d’olio, l’acqua di cottura del cavolfiore, fino ad ottenere una consistenza cremosa, il concentrato di pomodoro e gli altri ingredienti.
- Unite poi anche il cavolfiore tritato con lo scalogno.
- Impastate con l’uovo (facoltativo) e distribuite in una teglia di medie dimensioni.
- Tritate nel mixer il pane, piuttosto finemente, impastate con l’olio avanzato e distribuite su tutta la superficie della torta.
- Infornate a 200° per mezzora, poi passate sotto al grill per 10 minuti.
Note
Con la parte più dura del cavolfiore, da non usare in questa ricetta, io preparo una minestra semplice e leggera con una manciata di ceci e il riso venere; per qualcosa di più gustoso aggiungo un cucchiaio di ‘nduja a metà cottura, o una dadolata di pancetta nel soffritto, o ancora degli scampi a fine cottura.
