Il Cubilot di Vitello ripieno di mele e peperoni su turbante di scarole e fiore di mele séché è un secondo piatto a base di carne leggero e fantasioso.
Scritto da Giuseppe Alfredo Ruggi
Ecco un secondo piatto a base di carne leggero e fantasioso.
Il vitello ha una carne bianca, tenera e poco grassa, poiché alimentato solo con latte fin dalla nascita e fino alla sua macellazione. Per esaltare il gusto del vitello, bisogna prestare attenzione alla cottura che deve avere una tempistica giusta ma non esagerata.
Cubilot di Vitello ripieno di mele e peperoni su turbante di scarole e fiore di mele séché
Autore: Giuseppe Alfredo Ruggi
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 4
Ingredienti
- 70 gr. di VITELLO (fesa);
- 1 PATATA;
- 1 PEPERONE;
- ½ CAROTA;
- ½ SEDANO;
- 1 MELA;
- ½ SCAROLA;
- 5 gr. di PINOLI;
- PREZZEMOLO;
- OLIO E.V.;
- SALE;
- AGLIO;
Istruzioni
- Preparare la vellutata: sciacquare, pulire e tagliare il peperone e la patata a brunoise. Cuocere in una padella, con uno spicchio di aglio ed un filo di olio, salare leggermente e poi frullare con l’aiuto di un frullatore ad immersione.
- Pulire ed appassire la scarola, rosolandola leggermente in una padella con olio extravergine d’oliva, aglio e pinoli;
- Tagliare la mela in spicchi sottili (ma non troppo) e disporla su carta forno in una teglia per essiccarla in forno già caldo (bassa temperatura per circa 40 “).
- Disporre la carne sul tagliere, batterla e spianarla.
- Preparare un involtino di carne ripieno di carota e sedano (appassiti in forno) e cubettata di mele.
- Mettere in forno a 180° per 25 minuti insaporendo ed aromatizzando con un foglia di alloro.
- Quando la carne sarà cotta, impiattare nel seguente ordine: con la scarola creare un turbante, disporre le fettine di mele come un fiore, adagiare l’involtino, guarnire con l’emulsione di peperone e patata, insaporire con un filo di olio extravergine a crudo.