• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Cucina light: sfoglia leggera di spinaci e uvetta

Buono e leggero: per frenare il senso di colpa post-natalizio gustandosi un buon piatto: ecco una sfoglia di spinaci e uvetta.
Di Elena Levati

Dopo gli eccessi propri di questo lungo periodo di feste, è facile farsi sommergere dal senso di colpa e dirsi: mannaggia, non dovevo…non avrei dovuto…però potevo evitare…ecc.

Come far tacere questo “grillo parlante” che ci picchietta la mente? Dieta? No!! Basta qualche piccolo accorgimento, un po’ di condimento in meno e l’aggiunta di qualche nota di sapore insolito per ritrovare la pace e mantenere il sorriso.

Poter dire: buono e leggero! Un connubio non sempre semplice. Ma noi ce la faremo! 🙂

Sfoglia leggera di spinaci e uvetta
Categoria: Antipasto
Autore: Elena Levati
Preparazione: 15 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 45 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 1 rotolo di pasta sfoglia già stesa,
  • 350gr spinaci freschi in foglie,
  • 1 cipolla bionda,
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva,
  • 2 manciate di uvetta,
  • 350gr ricotta,
  • 2 uova,
  • sale,
  • pepe,
  • noce moscata,
  • grana grattugiato.
Preparazione
  1. Mettete in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per 30 minuti.
  2. Lavate gli spinaci, lasciateli in foglie e tamponateli un poco.
  3. Tagliate a fette sottili la cipolla e fatela rosolare per 3 minuti in una capiente padella con l’olio.
  4. Salate e aggiungete l’uvetta.
  5. Mescolate e aggiungete anche gli spinaci: fate cuocere per 5 minuti mescolando spesso a fuoco medio.
  6. Spegnete e tenee da parte.
  7. Accendete il forno a 180°.
  8. Ammorbidite la ricotta lavorandola con un cucchiaio di legno.
  9. Unite un goccio di olio, un cucchiaio di grana grattugiato, una presa di sale, pepe e noce moscata.
  10. Unite le uova e amalgamate il tutto.
  11. Stendete la pasta sfoglia in uno stampo rotondo da 30 cm rivestito di carta forno.
  12. Versate sul fondo la ricotta, livellate e coprite con gli spinaci.
  13. Senza ripiegare l’eccedenza di pasta verso l’interno, fate cuocere per 25 minuti, sfornate, lasciate intiepidire e servite.
« Cucina indiana – Gamberi Tikka Masala
Cucinare con i fiori: ne parliamo con Diego Bongiovanni »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking