Cucina thailandese – Pad See Ew

I Pad See Ew sono un piatto della cucina thailandese nato per i bambini che piace anche agli adulti.
Di Jessica Smith

“E’ un cibo per bambini! ” È una risposta che spesso ricevo da amici tailandesi quando professo il mio amore per il Pad See Ew. Lo considero un complimento . È vero, il classico piatto di noodles in padella non è piccante, né particolarmente complesso .E’ una pietanza semplice , soddisfacente e appagandte . E dopo tutto alcuni degli alimenti più kid-friendly sono ugualmente (e giustamente) amati dagli adulti. Classifico il Pad See Ew tra i migliori di questa categoria.

Molte ricette thailandesi non sono per i deboli di cuore. Ci sono più di un paio di piatti tipici che vale la pena ordinare da un thailandese take away, piuttosto che cercare di farli in casa. Spesso la sfida deriva dall’uso di ingredienti che non sono facilmente disponibili in molti mercati del mondo. Inoltre, zuppe thai e curry possono richiedere un investimento di tempo per sviluppare i sapori e far emergere il giusto contrasto salato, acido , dolce , amaro e piccante . Anche la maggior parte delle ricette Pad Thai richiedono 15 o più ingredienti .

Fortunatamente, il Pad See Ew non è uno di quei piatti . In realtà, è uno dei pasti tailandesi più veloci e gratificanti da realizzare in casa. Nella sua forma più semplice richiede l’utilizzo di soli sei ingredienti e di 5 minuti ai fornelli. La cosa più importante da tenere a mente è quella di aumentare il calore durante la cottura. Un wok molto caldo da ai noodles un po’ di caramellizzazione e ammorbidisce più velocemente i noodles. Ho visto in Thailandia preparare una porzione di Pad See Ew in meno di 60 secondi su un wok bollente.

La ricetta che segue è un semplice , senza fronzoli , vegetariana, ma è infinitamente variabile. Ecco alcuni suggerimenti per sostituzioni e aggiunte per iniziare a creare la vostra personale ricetta.

Noodles
In Thailandia (e nei ristoranti tailandesi in tutto il mondo), il tradizionale Pad See Ew è fatto con spaghetti di riso larghi freschi. Tuttavia, può essere facilmente preparato con spaghetti di riso fini, comunemente chiamati “riso -stick ” . Se si utilizzano tagliatelle secche di qualsiasi larghezza , semplicemente sbollentatele in acqua fino a farle leggermente ammorbidire. Togliere dall’acqua bollente e sciacquatele sotto l’acqua fredda per fermare la cottura. Scolatele molto bene e usatele come un sostituto per le tagliatelle di riso nella ricetta qui sotto.

Salsa
La salsa di soia è l’elemento chiave della salsa Pad See Ew . In Thailandia è comune utilizzare una salsa di soia leggera, combinata spesso con una salsa di soia leggermente più dolce ( a volte chiamata ” salsa di condimento di soia ” ) . Tuttavia , le salse di soia giapponesi , più comuni ( tipo quella servita nella maggior parte dei ristoranti di sughi ), funzioneranno altrettanto bene . Lo zucchero di palma è usato per aggiungere dolcezza al sugo , ma lo zucchero semolato può essere usato come un sostituto. Indipendentemente dal tipo di salsa di soia o zucchero utilizzato , la salsa può essere facilmente regolata in base alla vostra preferenza in equilibrio tra dolce e salato .

Proteine
Pad See Ew è un ottimo piatto vegetariano , ma facilmente beneficia di un’ aggiunta di uova o qualche fetta di tofu , pollo o maiale . Indipendentemente dalla proteina utilizzata , deve andare nel wok caldo dopo lo scalogno e deve essere completamente cotta prima di aggiungere la salsa .

Verdure verdi
Spesso il Pad See Ew è fatto con solo una manciata di foglie di basilico fresco , ma altre verdure come il cavolo cinese sono un’aggiunta ottima. Le verdure più sostanziose, come i broccoli, sono, anch’esse, una valida aggiunta, ma risultano migliori se trattati come le proteine di cui sopra (cotti nel wok caldo prima la salsa viene aggiunto).

Basic Pad See Ew
Categoria: Primo
Autore: Jessica Smith
Preparazione: 10 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 2
Questa versione base di un piatto popolare di noodle Thai, utilizza solo pochi ingredienti e richiede meno di 20 minuti di preparazione.
Ingredienti
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • 3 cucchiaini di zucchero di palma (o semolato)
  • 3 cucchiai di salsa di soia leggera
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 piccolo scalogno affettato sottilmente
  • 340g di spaghetti di riso
  • 20 foglie di basilico fresco
Preparazione
  1. Mescolate assieme aglio, zucchero e salsa di soia in una piccola ciotola. Mettere da parte. Scaldate l’olio in un wok a fuoco medio-alto. Aggiungere lo scalogno e fate cuocere solo fino a quando non comincia ad ammorbidire, circa 30 secondi. Aggiungete la salsa preparata, cuocete fino a quando la salsa inizia a bollire (se il wok è sufficientemente caldo questo dovrebbe avvenire quasi subito). Aggiungete i noodles e il basilico, mescolando energicamente nella salsa. Quando il basilico comincia ad appassire e i noodles cominciano ad attaccarsi nel fondo del wok, 2-3 minuti, togliete il wok dal fuoco. Servire immediatamente.
Scroll to Top