Daal Poori – Pane fritto indiano ripieno di lenticchie

Focaccia indiana farcita con lenticchie secche e fritto per perfezionarne il colore dorato. Calda, croccante e deliziosa.
Di Kankana Saxena

Il pane piatto è tipico della cucina indiana e nella maggior parte delle cucine indiane, esso viene  preparato in coppia con un po’ di contorno o una zuppa di lenticchie. Una delle preparazioni più comuni di focaccia farcita è la paratha, il poori farcito con lenticchie.

Il poori  è una sorta di pane fritto molto comunemente preparato in casa per la prima colazione della domenica. Un cibo perfetto da abbinare a qualsiasi sottaceto o anche al tè per degli spuntini pomeridiani.

In pratica occorre cuocere a fuoco lento e per molte ore la zuppa di lenticchie, al fine di disidratarle completamente e renderle secche e friabili per la farcitura. E poi occorre friggere il pane. Quando i Pooris piatti vengono fritti in olio bollente, si gonfiano molto. Nel nostro caso, basta friggerli un po’ per conferirgli il colore dorato e gustare con un po’ di curry o semplicemente con dei sottaceti.

Daal Poori / Pane fritto indiano ripieno di lenticchie
Categoria: Altro
Autore: Kankana Saxena
Preparazione: 15 mins
Cottura: 40 mins
Complessivo: 55 mins
Porzioni: 4
Indian flat bread stuffed with dried lentil and deep fried to perfect golden in color. Warm, crispy and delicious.
Ingredienti
  • Per il ripieno
  • 1/2 tazza di lenticchie bollite
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 o 2 peperoncini verdi, finemente tritati
  • 1 pollice di zenzero, grattugiato
  • 1 cucchiaino di assafetida (hing)
  • 2 cucchiai di pasta di tamarindo
  • Sale
  • Olio
  • Per i poori
  • 1/2 tazza di farina bianca o di farina integrale
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiai di olio
  • 1 cucchiaio di semi di carambola (ajwain)
  • Acqua per impastare la pasta
  • Olio per friggere i poori
Preparazione
  1. Per fare il ripieno riscaldate in padella 1 cucchiaio di olio. Aggiungete i semi di cumino, l’assafetida e lo zenzero.
  2. Una volta che iniziano a friggere, versate le lenticchie bollite e iniziate la cottura a fuoco basso.
  3. Aggiungete il resto del mix di spezie (curcuma, coriandolo in polvere, peperoncino in polvere), peperoncini verdi tritati e pasta di tamarindo. Cuocete a fuoco basso e continuate a mescolare fino a quando il composto non si secca e tutta l’acqua viene assorbita.
  4. Poi, mettete da parte e lasciate raffreddare completamente. Una volta raffreddato, il ripieno diventa più friabile.
  5. Per il poori, mescolate la farina con i semi di carambola, sale e olio. Aggiungete un po’ d’acqua e iniziate a impastare.
  6. Una volta che l’impasto è pronto e il ripieno è completamente raffreddato, è possibile avviare la messa a Pooris.
  7. Dividete l’impasto in minuscole palline uguali.
  8. Arrotolate le palline un po’ e versate 1 cucchiaino di ripieno al centro e avvolgetelo in modo da formare una palla nuovamente.
  9. Con un mattarello, stendetela in un cerchio del diametro di 2 pollici. Dovete essere pazienti mentre fate questo lavoro altrimenti potrebbe rompersi tutto.
  10. In una padella profonda, scaldate l’olio a sufficienza per friggere i pooris.
  11. Per verificare se l’olio è alla giusta temperatura, fate cadere un piccolo pezzo di pasta in esso o e se si alza immediatamente, è pronto per friggere i pooris.
  12. Friggete un solo poori alla volta. Ricordate che questi pooris non si gonfieranno come quelli tradizionali, poiché hanno il ripieno all’interno.
  13. Il poori dovrebbe impiegare circa 30 secondi su ogni lato per essere fritto e assumere un colore dorato.
  14. Uscite il poori dalla padella e appoggiatelo su carta da cucina e lasciate scolare l’olio extra.
  15. Continuate con il resto dei pooris e servire immediatamente.
Note

Il tempo di cottura varia a seconda del tipo di lenticchia utilizzato!

Scroll to Top