De Tapas con Quique Dacosta. Il nuovo libro dello chef tre stelle Michelin

Nel suo quinto lavoro editoriale, lo chef pubblica 80 ricette di diversa concezione che uniscono tradizione, innovazione e avanguardia
Scritto da Dorina Palombi

Quique Dacosta -tre stelle Michelin- ha presentato il suo ultimo libro, De Tapas con Quique Dacosta, una settimana fa nei suoi ristoranti tra Denia e Valencia, offrendo un percorso gustativo e sensoriale completo alla stampa presente al MercatBar, al VuelveCarolina, a ElPoblet (1 stella Michelin) e al QuiqueDacosta Restaurante (3 stelle Michelin).
In questo modo si ha avuto la possibilità di scoprire a 360 gradi la filosofia gastronomica che lo chef originario della Extremadura ha incluso nel suo ultimo lavoro editoriale.
Il quinto libro dello chef include 80 ricette, 20 delle quali si trovano attualmente nel menù dei suoi ristoranti.

Quique Dacosta, le cui influenze creative si ritrovano tanto nel Mediterraneo quanto nelle nuove realtà gastronomiche di tutto il mondo, offre un viaggio che regala piacere tangibile agli amanti della gastronomia e ripercorre il mondo delle tapas, caposaldo della cultura spagnola.
Il libro, edito da Grijalbo, si apre con la prefazione dell’attore Juan Echanove, che pone l’accento sulla profonda stima e rispetto per il lavoro dello chef affermando che “è uno degli uomini che dedica la vita alla sua professione, non solo per beneficio personale ma come ispirazione allo sviluppo dei sogni di ognuno di noi. In un mondo di plagio, questo è un atto di generosità e sicurezza in sè stessi.
Le tapas proposte da Dacosta portano un bagaglio di ricordi personali, non per forza positivi, ma capaci di rievocare situazioni, emozioni, amicizie, amori e disamori che nessun altro piatto di maggior complessità è in grado di trasportare con tale leggerezza.”

Durante la presentazione a El Poblet, lo chef ha affermato:
” Ho voluto fissare su carta questo viaggio gastronomico attorno alle tapas, fedele ai principi che ho appreso dai libri e che ai libri ho voluto riconsegnare con questo lavoro. Voglio anche invitare le persone a cucinare, siano esse semplici affezionati che professionisti del settore”

L’anno appena trascorso è stato uno dei più soddisfacenti nella carriera di Quique Dacosta; un periodo in cui sono nati e si sono sviluppati una moltitudine di progetti che hanno permesso l’evoluzione e l’implementazione di nuovi concetti e forme di espressione gastronomica, frutto di una ricerca e di una comunicazione con discipline differenti (dalla conduzione del ristorante Enigma presso Palazzo Versace a Dubai fino alla collaborazione con Porcelanosa).

Nel piano editoriale Quique Dacosta emoziona e celebra il suo percorso di apprendimento: sono piccoli gioielli, libri d’arte, quelli di Dacosta.
Da Mas allà de los sabores (2001) a Arroces Contemporàneos (2005) passando per un Greatest Hits che è Quique Dacosta 2000-2006 (2009) e 3. Quique Dacosta a celebrare i piatti della stagione 2012 che gli hanno portato la terza stella Michelin.
Alla fine dello scorso anno, persino una mostra personale d’arte a Valencia e un catalogo dell’esposizione Paisajes Transformados (ricordate l’articolo e l’intervista allo chef?) che sviluppava il percorso interiore e il processo creativo che sono arrivati a definire uno stile di cucina inconfondibile.

E per il 2016?
A Denia, nel Quique Dacosta Restaurante ha appena preso il via la nuova stagione gastonomia “Fronteras” a garantire nuovamente i piedi ben ancorati al suolo ma la mente sempre tra i sogni del referente mondiale della gastronomia spagnola.

Scroll to Top