Delicata crema di cavolfiore con pane “bruscato” all’aglio

Ci sono delle verdure che crescono insieme a te. Ecco una delicata crema di cavolfiore.
Di Kalle Bergman – Foto di Mads Damgaard

Crema di cavolfiore

Ti ricordi quanto odiavi i cavolfiori quando eri un bambino? Non li odierai piu’. Questo meraviglioso vegetale della famiglia delle Brassicae e’ l’ingrediente perfetto per una delicata zuppa, cremosa ma anche fresca e dal sapore intenso. Non buttare via l’acqua con cui bollisci i cavolfiori- e’ molto saporita e sara’ essenziale per produrre la miglior zuppa possibile. Non tritare tutti i cavolfiori ma lasciane alcuni interi da aggiungere prima di servirla.

Delicata crema di cavolfiore con pane “bruscato” all’aglio
Categoria: Primi
Autore: Kalle Bergman
Preparazione: 10 mins
Cottura: 30 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • Una pianta di cavolfiore
  • 125 ml di vino bianco
  • 1500 ml d’acqua.
  • 250 ml di panna da cucina
  • 1 cucchiaio di burro
  • Sale e pepe
  • 1 scalogno, sminuzzato finemente
  • 4 fette di pane
  • 1 testa d’aglio
  • 20 g di prezzemolo, finemente tritato
  • Mezzo cucchiaino di sale marino
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
Preparazione
  1. In una padella larga, scalda l’olio d’oliva e soffriggi lo scalogno per 5 minuti a fuoco medio. Alza il fuoco da medo ad alto, aggiungi il vino e fai cuocere per 2 minuti.
  2. Lava e taglia il cavolfiore in 6 pezzi e mettilo in padella. Summergilo con acqua, aggiungi una presa di sale e fai bollire fino a che sia morbido (piu’ o meno 15 minuti). Togli il cavolfiore e lo scalogno e lascia l’acqua bollire fino a che si riduca a metà.
  3. Taglia uno dei pezzi del cavolfiore in pezzi molto piccoli e mettilo da parte per dopo.
  4. Rimetti il resto del cavolfiore in acqua e sminuzza tutto con un minipimer. Aggiungi la panna montata e il burro e sminuzza ancora con il minipimer fino a che non sia completamente omogenea. Fai cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Condisci con sale e pepe quanto basta.
  5. Strofina il pane con spicchi d’aglio sbucciati e versa un filo d’olio su ogni fetta. Condisci con sale, pepe e prezzemolo tritato. Brusca il pane con una tostapane o in forno per 5 minuti fino a che non e’ croccante.
  6. Appena prima di servire, metti i piccoli pezzi di cavolfiore che avevi messo da parte nella zuppa e servila in piatti fondi. Versa un goccio si olio d’oliva a crudo e servi con il pane caldo.
Scroll to Top