E il design? Il design è capace di innovare e di favorire uno sviluppo sostenibile se parliamo di nutrizione? Design for Food and Nutrition nasce per questo.
Di Valentina Mariani
Nel 2014 ADI ha bandito la prima edizione del Compasso d’Oro Internazionale, inaugurando una serie di edizioni tematiche che saranno dedicate di volta in volta a temi differenti.
Il I° Premio Compasso d’Oro Internazionale ADI è dedicato al tema Design for Food and Nutrition: il design come strumento d’innovazione e di sviluppo sostenibile (in senso economico, sociale, ambientale e culturale) della produzione alimentare e dei sistemi di comunicazione visiva, di distribuzione e di consumo del cibo, anche in vista dell’Expo 2015, (Milano, 1° maggio – 31 ottobre 2015).
Quanto è in grado, il design, di migliorare e innovare prodotti e processi produttivi? E’ possibile produrre qualità nelle diverse fasi della filiera alimentare?
E ancora, è possibile fare tutto ciò considerando il sistema dell’informazione e dell’educazione nelle fasi pre e post consumo? Queste sono solo alcune delle domande a cui le aziende e i designer che hanno applicato alla produzione una progettualità avanzata e culturalmente consapevole delle qualità materiali e immateriali dei prodotti, sapranno rispondere.
Saranno valutati e premiati i migliori prodotti processi e servizi inerenti il cibo, i più innovativi strumenti e le tecniche per la produzione, trasformazione, preparazione, esposizione e vendita degli alimenti, i più efficaci metodi per la distribuzione e il consumo dei cibi, compresi i luoghi di distribuzione, i supporti merceologici e gli strumenti comunicativi.